• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Botanica [4]
Chimica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Medicina [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

aràchide

Vocabolario on line

arachide aràchide s. f. [dal lat. scient. Arachis, nome di genere, che è dal gr. ἀρακίς -ίδος, propr. «cicerchia»]. – Erba annua delle leguminose papiglionacee (lat. scient. Arachis hypogaea), detta [...] ), che si consumano, previa tostatura, come frutta secca e si utilizzano come surrogato del cacao, per la preparazione del burro e, soprattutto, per l’estrazione dell’olio commestibile (olio di arachide), limpido, chiaro e di sapore gradevole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

òlio

Vocabolario on line

olio òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e [...] : o. da ardere; o. per la lucerna; lampada, lume, lumino a olio. b. O. di semi, olio per uso alimentare (o. di arachidi, di cotone, di girasole, di mais, di soia, ecc.), industriale (o. di cocco, di lino, di resina, ecc.), medicinale (o. di ricino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

geocarpìa

Vocabolario on line

geocarpia geocarpìa s. f. [comp. di geo- e -carpia]. – In botanica, maturazione del frutto sotto terra (si osserva in varie piante, per es. nell’arachide): i peduncoli dei fiori, epigei, introducono [...] nel terreno i fiori subito dopo la fecondazione ... Leggi Tutto

oleìfero

Vocabolario on line

oleifero oleìfero agg. [comp. del lat. oleum «olio» e -fero]. – Che contiene olio, ricco di olio, detto soprattutto di semi che contengono quantità notevoli di grassi, sia liquidi sia semisolidi, e di [...] piante (per es., arachide, cocco, girasole, lino, mais, olivo, palma da olio, ricino, soia) i cui semi o frutti sono ricchi di olî. In botanica, detto anche di cellula, idioblasto o canale di un tessuto vegetale che contengono un olio essenziale. ... Leggi Tutto

unguènto

Vocabolario on line

unguento unguènto s. m. [dal lat. unguentum, der. di unguĕre, variante di ungĕre «ungere»]. – 1. In chimica farmaceutica, preparazione anidra per uso esterno di consistenza molle, costituita da un eccipiente [...] naturale (gel di idrocarburi come la vaselina e la paraffina, grassi come l’olio di arachide idrogenato e la lanolina, idrogel a base di glicerina) o artificiale (gel a base di poliglicoli o siliconi), nel quale viene disperso o disciolto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

xilano¹

Vocabolario on line

xilano1 xilano1 s. m. [der. di xilo-, col suff. -ano]. – Nome generico di sostanze organiche, emicellulose, polimeri dello xilosio, presenti nei tessuti lignificati e negli involucri di semi e frutti [...] (cotone, arachide, ecc.), che vengono direttamente utilizzati per la produzione di furfurolo, nel quale gli xilani si trasformano per trattamento con acido cloridrico. ... Leggi Tutto

excelsina

Vocabolario on line

excelsina s. f. [der. del lat. excelsus «eccelso»]. – Sostanza organica di natura proteica, appartenente alla categoria delle globuline, contenuta nell’arachide (Arachis hypogaea). ... Leggi Tutto

nocciolina

Vocabolario on line

nocciolina s. f. [dim. di nocciola]. – 1. a. Piccola nocciola. b. N. americane, nome comune dei frutti e dei semi dell’arachide, dette anche semplicem. noccioline: venditore di noccioline; comprare un [...] cartoccetto di noccioline. 2. Per estens., oggetto a forma di nocciolina: una n. di burro, la quantità di burro grande quanto una nocciolina, come misura empirica di cucina. 3. fig. Al plur., quantità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

céce

Vocabolario on line

cece céce (pop. tosc. cécio) s. m. [lat. cĭcer]. – 1. a. Erba annua (lat. scient. Cicer arietinum) delle leguminose papiglionacee, alta circa 30 cm, con fiori piccoli bianchicci o azzurro-porporini; [...] , damerino: s’è innamorata di quel bel c.; è un bel c., è un tipo singolare. 4. Cece di terra: altro nome dell’arachide. ◆ Dim. cecino, anche in senso fig. e vezz.: il mio cecino!; o riferendosi a persona un po’ presuntuosa, e sim.: guarda il bel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

aràchico

Vocabolario on line

arachico aràchico agg. [der. di arach(ide)]. – Acido a.: acido grasso saturo a 20 atomi di carbonio, contenuto come gliceride nell’olio di arachide, nel burro e in altri grassi; si presenta in cristalli [...] tabulari, bianchi lucenti, usati in sintesi organiche ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
arachide
Erba annua (Arachis hypogaea) delle Fabacee, nota anche come nocciolina americana; ha fusti eretti o prostrati, foglie composte di due paia di foglioline, fiori gialli; dopo la fecondazione lo stipite che porta l’ovario si allunga, si dirige...
ARACHIDE
Pianta annua della famiglia delle Leguminose (sottofamiglia Papilionacee) erbacea, cespitosa, con fusti lunghi da 30 a 40 cm., i centrali eretti, i laterali coricati sul terreno, con foglie alterne, composte di due paia di foglioline obovali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali