Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana [...] , p. 12 (Nel mondo), in una lettera a firma di U. Caffai, J. Cingoli, T. Levi, A. Luzzatto: «Per ArminioSavioli, il "trionfo del progetto sionista” doveva costituire necessariamente una "nakba" (catastrofe) per gli arabi. Questo equivale a dire che ...
Leggi Tutto
Partigiano e giornalista italiano (Roma 1924 – ivi 2012). Durante la Resistenza, è stato gappista a Roma (inserito nella rete “Cola” di F. Calamandrei) prima di spostarsi nella sede di Cremona (1943-45). Già iscritto al Partito Comunista Italiano,...
euro-arabo
agg. Relativo al continente europeo e al mondo arabo.
• Carletto [Ancelotti] al Real Madrid per sostituire [José] Mourinho, al quale il Manchester City avrebbe offerto un contratto quinquennale da 10 milioni di sterline a stagione,...