• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [4]
Anatomia [3]
Lingua [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]

anca

Vocabolario on line

anca s. f. [dal germ. hanka]. – 1. Regione anatomica del corpo umano e più in generale dei mammiferi (detta con termine lat. scient. coxa), corrispondente all’incirca alla porzione laterale e posteriore [...] la testa del femore) e dalle parti molli che la rivestono: l’articolazione dell’a. (o articolazione coxo-femorale). Locuzioni: muover le anche, dimenarle nel camminare; avere buon’anca, esser buon camminatore; battersi l’a., come gesto di dolore o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

giuntato

Vocabolario on line

giuntato agg. [part. pass. di giuntare]. – 1. Aggiuntato: due pezzi g., mal giuntati. 2. In zootecnia, lungo g., detto di un cavallo, quando l’appiombo dell’arto anteriore non è normale, in modo tale [...] abbassata dal centro dell’articolazione del gomito cade molto dietro ai talloni; analogam., basso g. o corto g., quando l’appiombo dell’arto posteriore non è normale, in modo tale che la verticale abbassata dall’articolazione dell’anca cade al di ... Leggi Tutto

fèmore

Vocabolario on line

femore fèmore s. m. [dal lat. femur -mŏris]. – In anatomia umana, osso lungo, pari, che costituisce da solo lo scheletro della coscia: superiormente si articola con l’osso iliaco, con il quale forma [...] l’articolazione dell’anca, e inferiormente con la tibia, con la quale forma l’articolazione del ginocchio. Nell’estremità superiore si distinguono la testa, paragonabile per forma a un segmento di sfera, il collo e due tuberosità, il grande e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

consonante

Vocabolario on line

consonante s. f. [dal lat. consŏnans -antis (littĕra), part. pres. di consonare «consonare»]. – Ciascuno dei fonemi di una lingua che vengono pronunciati con il canale vocale chiuso (c. occlusive o momentanee) [...] (o anche tenui o leni), medie, forti, secondo l’intensità dell’articolazione; in semplici (o scempie o brevi) e geminate (o doppie consonante velare successiva) della occlusiva nasale e viene rappresentata con la semplice n (anca, angolo). Nelle ... Leggi Tutto

inguinofemorale

Vocabolario on line

inguinofemorale agg. [comp. di inguine e femorale]. – Nel linguaggio medico, che interessa l’inguine e il femore: regione i., regione dell’arto inferiore situata sul davanti dell’articolazione dell’anca. ... Leggi Tutto

scosciato

Vocabolario on line

scosciato agg. [der. di coscia, col pref. s- (nel sign. 3)]. – Detto di costume da bagno, o di un indumento intimo, molto incavato all’altezza dell’articolazione dell’anca con le cosce, in modo da lasciare [...] queste ultime abbondantemente scoperte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

interarticolare

Vocabolario on line

interarticolare agg. [comp. di inter- e articolare1]. – In anatomia, compreso tra i due capi di un’articolazione: legamento i. dell’anca (meglio noto come legamento rotondo), benderella fibrosa estesa [...] dalla testa femorale all’incisura dell’acetabolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

scosciare

Vocabolario on line

scosciare v. tr. [der. di coscia, col pref. s- (nei vari sign.)] (io scòscio, ecc.). – 1. Causare, in una persona, lo slogamento dell’articolazione delle cosce con l’anca: quella brutta caduta per poco [...] : s. un pollo, un coniglio. 3. Nell’intr. pron. scosciarsi: a. Divaricare al massimo le gambe, spec. in alcune figure della danza, come la spaccata, l’arabesque e sim. b. Nell’uso fam., con riferimento a donna, indossare vestiti con profondi spacchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
coxalgia
coxalgia Dolore in corrispondenza dell’articolazione dell’anca. Le cause più frequenti di c. sono: l’artrosi dell’anca (➔ coxartrosi), sovraffaticamento dell’arto corrispondente, traumi distorsivi, flogosi di tipo reumatico o di tipo settico....
coxartrosi
coxartrosi Maria Grazia Di Pasquale Artrosi dell’articolazione dell’anca (artrosi coxo-femorale). Eziologia La c. è una fra le più frequenti cause di invalidità deambulatoria; può insorgere su un’anca displasica (displasia dell’acetabolo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali