fantasma
1. MAPPA Nel suo significato più generico, la parola FANTASMA indica un’immagine che non corrisponde alla realtà, cioè un’immagine illusoria, puro prodotto della fantasia (questi sono i fantasmi [...] e reale autorità.
Parole, espressioni e modi di dire
artofantasma
città fantasma
credere ai fantasmi
essere il fantasma di sé stesso
governo fantasma
storia di fantasmi
vascello fantasma
Citazione
La spalliera dello stallo, massiccia, solenne, di un ...
Leggi Tutto
fantasma
s. m. [dal lat. phantasma, gr. ϕάντασμα, der. di ϕαντάζω «mostrare», ϕαντάζομαι «apparire», dal tema ϕαν- di ϕαίνω che, sia nell’attivo sia nel medio ϕαίνομαι, ha gli stessi sign.] (pl. -i). [...] . c. Con funzione attributiva (invar. al plur.): arto f., arto amputato di cui il paziente continua ad avere la percezione della critica e dell’estetica, f. poetico (o assol. fantasma), la visione, l’immagine quale si presenta all’intuizione del ...
Leggi Tutto
arto2
arto2 s. m. [dal lat. artus -us]. – Nome generico delle appendici (articolate o no) del corpo di moltissime specie di vertebrati e invertebrati, destinate alla locomozione, alle sensazioni tattili, [...] anteriori (nell’uomo le braccia) e due inferiori o posteriori (nell’uomo le gambe). In partic., in medicina, a. fantasma, sensazione di dolore (algoallucinosi) che è spesso avvertita da chi ha subìto un’amputazione e che al paziente sembra provenire ...
Leggi Tutto
pseudoestesia
pseudoesteṡìa s. f. [comp. di pseudo- e -estesia]. – Disturbo della sensibilità per cui un individuo accusa delle sensazioni cui non corrisponde alcun substrato materiale: rientrano nelle [...] pseudoestesie le sensazioni di artofantasma degli amputati. ...
Leggi Tutto
arto fantasma, sindrome dell’
Sensazione anomala di presenza di un arto a seguito della sua amputazione: il soggetto percepisce sensazioni tattili provenienti dall’arto amputato, ne avverte la posizione e riferisce di poterlo muovere, ma soprattutto...