• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Religioni [5]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Comunicazione [1]
Letteratura [1]
Diritto [1]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Medicina [1]
Veterinaria [1]

astrològico

Vocabolario on line

astrologico astrològico agg. [dal lat. tardo astrologĭcus, gr. ἀστρολογικός] (pl. m. -ci). – Relativo all’astrologia: calendario astrologico. Anticam., come già in greco e in latino, anche sinon. di [...] astronomico ... Leggi Tutto

inflüènza

Vocabolario on line

inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore [...] per tutte le possibili posizioni dei carichi mobili, ai fini dei calcoli di verifica statica. 4. In relazione al sign. astrologico, e alla credenza di un influsso dell’atmosfera o degli astri nel diffondersi di malattie contagiose, il termine è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

anno

Thesaurus (2018)

anno 1. MAPPA La parola ANNO indica l’unità di misura di tempo che corrisponde a dodici mesi; l’anno normale è composto da 365 giorni, mentre l’anno bisestile, che cade ogni quattro anni, è composto [...] , espressioni e modi di dire anni di piombo anni ruggenti anni verdi anno accademico anno amministrativo anno astrologico anno civile anno commerciale anno finanziario anno liturgico anno lunare anno luce anno sabbatico anno santo anno scolastico ... Leggi Tutto

climatèrico

Vocabolario on line

climaterico climatèrico agg. [dal lat. climacterĭcus «scalare1», gr. κλιμακτηρικός, der. di κλιμακτήρ «climaterio»] (pl. m. -ci). – 1. Termine astrologico usato anticam. per indicare i momenti critici [...] di passaggio nella vita umana (periodi c.), che l’antica medicina faceva coincidere con ogni settimo anno della vita, considerati pericolosi perché in essi si sarebbe chiuso un ciclo fisiologico e iniziato ... Leggi Tutto

teatro

Vocabolario on line

teatro s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, [...] nella forma lat. theatrum (Theatrum mundi, Theatrum botanicum, ecc.). 6. T. di memoria, sistema mnemonico fondato su basi astrologico-cabalistiche, ideato nella prima metà del sec. 16° dal veneziano G. C. Delminio e ripreso all’inizio del secolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

promissóre

Vocabolario on line

promissore promissóre s. m. [dal lat. promissor -oris, der. di promittĕre «promettere», part. pass. promissus]. – 1. ant. Promettitore. 2. Termine astrologico che indicava quei corpi celesti (pianeti [...] e stelle) o più semplicem. alcune caratteristiche celesti (aspetti planetarî, termini, nodi dell’orbita lunare, cuspidi delle case celesti, ecc.) che, a causa del loro moto diurno, avevano importanza nella ... Leggi Tutto

semisestile

Vocabolario on line

semisestile s. m. [comp. di semi- e sestile (nel sign. astrologico)]. – In astrologia, aspetto planetario di due pianeti che presentano una differenza di longitudine di 30°; era considerato benigno nell’oroscopo. ... Leggi Tutto

parapègma

Vocabolario on line

parapegma parapègma (o parapègmo) s. m. [dal lat. parapegma -ătis, gr. παράπηγμα -ατος] (pl. -i). – Presso i popoli antichi, specie di calendario che raccoglieva informazioni di interesse astronomico [...] (sorgere e tramontare degli astri per determinate località, ecc.) e meteorologico, e nello stesso tempo notizie di carattere astrologico basate su superstizioni e credenze popolari. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Màssimo
Autore (forse sec. 2º d. C.) di un poema astrologico in esametri Περὶ καταρχῶν ("Sui principî"), giunto con la parafrasi in prosa della parte mancante: trattava dei "principî" delle azioni secondo l'osservazione della posizione degli astri....
Raccontare l’altro: dal poema astrologico al mito di Alessandro
Raccontare l'altro: dal poema astrologico al mito di Alessandro Donatella Puliga Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Dopo la morte di Augusto viene meno il mecenatismo che aveva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali