mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto [...] paesi terzi: tale era il m. comune europeo previsto dai trattati istitutivi delle Comunità europee; a partire dal 1987, con l’entrata in vigore dell’Attounicoeuropeo, è invalsa l’espressione m. unico o interno, che indica uno spazio senza frontiere ...
Leggi Tutto
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi [...] , a seconda che gli effetti dell’atto compiuto dal mandatario operino direttamente a favore collettivo, se conferito da più mandanti ad un unico mandatario; di credito, con cui il mandante d’arresto (o di cattura) europeo, il mandato che dà la facoltà ...
Leggi Tutto
trilogo
(Trilogo) s. m. Incontro, confronto a tre; in particolare, negoziato preliminare e informale cui prendono parte alcuni rappresentanti di tre istituzioni comunitarie europee, Parlamento, Consiglio [...] il Parlamento europeo] prende atto con preoccupazione delle discussioni sul finanziamento del Corpo europeo di unico digitale è uscita finalmente dalla morsa del “trilogo” (la procedura di consultazione che vede coinvolti il Parlamento Europeo ...
Leggi Tutto
quadro2
quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo [...] verticali e orizzontali, disposte, su un unico piano verticale, in modo da costituire un delle parti in cui si può dividere un atto o un tempo, in riferimento al luogo (nello standard televisivo italiano ed europeo, tale frequenza è di 25 immagini ...
Leggi Tutto
Atto Unico Europeo (AUE; Single European Act, SEA)
Paolo Guerrieri
Atto Unico Europeo (AUE; Single European Act, SEA) Documento sottoscritto a Bruxelles il 28 febbraio 1986 per realizzare il programma di mercato unico (Single Market Programme,...
Consiglio europeo
È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE), sorta dall’evoluzione dei Vertici dei capi di Stato o di governo degli Stati membri, iniziati a Parigi nel 1961 e formalizzati, nei Trattati comunitari, con l’Atto unico europeo...