• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Diritto [4]
Militaria [2]
Storia [2]
Religioni [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Danza classica [1]
Danza [1]
Arti visive [1]
Medicina [1]

delegazióne

Vocabolario on line

delegazione delegazióne s. f. [dal lat. delegatio -onis]. – 1. L’atto con cui si delega. In partic.: a. Nel diritto privato, forma di negozio mediante il quale un debitore (delegante) assegna al suo [...] . c. Nel settore dei trasporti ferroviarî, lettera di delegazione, l’autorizzazione che il destinatario dà alla stazione di destinazione di consegnare la merce viaggiante per ferrovia alla persona da lui indicata. 2. Ufficio o autorità di delegato: d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

strada

Vocabolario on line

strada s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sostantivato di stratus, part. pass. di sternĕre «stendere, selciare»; propr. «(via) massicciata»]. – 1. a. Striscia di terreno più o meno lunga [...] strade demaniali, costruite dall’autorità militare per usi esclusivamente proprî più usato via come toponimo per le strade dei centri abitati (tranne poche eccezioni: Strada Maggiore a di un automezzo comprensivo del trasporto, delle imposte e delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

pùbblico¹

Vocabolario on line

pubblico1 pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto [...] della Pubblica Istruzione; ministero dei Lavori Pubblici, l’attuale ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Alto commissario per l dei proprî errori; ringraziare pubblicamente le autorità; con cerimonia pubblica, per iniziativa delle autorità ... Leggi Tutto

bandièra

Vocabolario on line

bandiera bandièra s. f. [der. di banda2 «insegna, compagnia, ecc.»]. – 1. a. Drappo, generalm. di lana leggera, di varia forma e dimensione, di un solo colore o a più colori disposti verticalmente o [...] Q dei segnali, indica che la nave non ha avuto casi di malattie infettive e chiede pertanto all’autorità porto); sotto b. italiana, inglese, ecc., di merci o persone trasportate da nave battente quella bandiera; legge della b., norma che impone di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

carro

Vocabolario on line

carro s. m. [lat. carrus o carrum, voce di origine gallica]. – 1. Veicolo composto essenzialmente da un piano destinato a sostenere un carico e da ruote che ne permettono la trazione con sforzo minimo [...] com. la quinta) ruota del c., non avere alcuna autorità in qualche consenso o gruppo o deliberazione, contare meno di tutti pidocchio dei vestiti); c. leva, apparecchio con due alte ruote, munito di lungo timone, usato per sollevare e trasportare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

uffìcio

Vocabolario on line

ufficio uffìcio (meno com. uffìzio; raro offìcio, offìzio; ant. ufìzio, ufìcio, ofìcio, ofìzio) s. m. [dal lat. officium «dovere, cortesia, servigio; carica, funzione» (comp. di opus -ĕris «lavoro, opera» [...] u. è stato assunto?; esercitare l’u. di revisore dei conti; affidare, accettare un u. di responsabilità; rinunciare e nei modi ufficiali e con l’autorità che l’ufficio stesso consente, e quindi di comune interesse (trasporti, comunicazioni, salute, ... Leggi Tutto

testimoniale

Vocabolario on line

testimoniale agg. e s. m. [dal lat. tardo testimonialis (agg.)]. – 1. agg. a. In diritto processuale, di un testimone, dei testimoni: prova t. (v. prova, n. 5 a); esame t.; dichiarazioni testimoniali. [...] nell’espressione lettera t., attestato rilasciato dalla competente autorità ecclesiastica intorno all’onestà di un aspirante allo dei testimoni di una delle parti: riesaminare il testimoniale. b. Nei trasporti marittimi, t. di avaria, la relazione dei ... Leggi Tutto

passo2

Vocabolario on line

passo2 passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» [...] sospendere il trasferimento; farò i miei p. presso l’autorità giudiziaria; ho già fatto i primi p. per il 7,6 mm); p. di un’elica, v. elica, n. 1. Nella tecnica dei trasporti, p. di un veicolo è la distanza, detta anche interasse, fra l’asse delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA

distripark

Neologismi (2008)

distripark s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. [...] di Forza Italia Alberto Gagliardi ha chiesto al ministro dei Trasporti di intervenire per «riprendersi» 30 ettari di area ridosso dello scalo alessandrino, è intervenuto il presidente dell’Autorità portuale di Genova, Giovanni Novi: «Anche un parco ... Leggi Tutto

amministrativo

Vocabolario on line

amministrativo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, [...] (con riferimento al personale, anche sostantivato: le rivendicazioni degli a. del ministero dei Trasporti); atto a., qualsiasi pronuncia di un’autorità amministrativa, cioè di un organo della pubblica amministrazione, in quanto emanata nell’esercizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO
1 2
Enciclopedia
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti Daniele Ragazzoni L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è intervenuta per regolamentare l’accesso...
Autorità di regolazione dei trasporti
Autorità di regolazione dei trasporti (ART) Autorità amministrativa indipendente con sede presso il palazzo Lingotto di Torino, istituita ai sensi dell’art. 37 del d.l. 6 dicembre 2011, n. 201 (convertito in legge, con modificazioni, dalla l....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali