• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Militaria [3]
Storia [3]
Arti visive [3]
Industria [3]
Architettura e urbanistica [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Fisica [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

scannaminèstre

Vocabolario on line

scannaminestre scannaminèstre s. m. [comp. di scannare1 e minestra], invar., ant. – Fannullone, inetto, buono a nulla: feccia d’uomini codardi, Sì vilmente morir, scannaminestre, Che vi sia dato il par [...] colle balestre (Tassoni). ... Leggi Tutto

verrettóne

Vocabolario on line

verrettone verrettóne s. m. [accr. di verretta]. – Grossa verretta, caratterizzata dalla punta troncoconica solcata da scanalature per rendere più lacera la ferita, che un tempo veniva lanciata per mezzo [...] di balestre: essendo ito Piero una mattina forse una balestrata fuori della detta porta, saettoe uno v. verso il greto d’Arno (Sacchetti); I pisani oltre le mura Gittan faci e verrettoni (Carducci). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

quadrèllo

Vocabolario on line

quadrello quadrèllo s. m. [der. di quadro1, con suffisso dim.]. – 1. Piccolo riquadro; più com., piccolo oggetto o elemento di forma più o meno quadrata o quadrangolare. In partic.: a. Mattonella quadrata [...] quadrangolare e punta acutissima, usato nel medioevo. b. Dardo corto, con ferro diviso in quattro punte, che veniva lanciato da balestre. Nell’uso letter., freccia, dardo in genere: E forse in tanto in quanto un quadrel posa E vola ... (Dante); per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

veṡuviatura

Vocabolario on line

vesuviatura veṡuviatura s. f. [der. del nome del Vesuvio; cfr. vulcanizzare, vulcanizzazione]. – Operazione di manutenzione delle balestre di un autoveicolo consistente nell’esporle a un getto d’aria [...] e di lubrificante sotto pressione, allo scopo di raggiungere punti altrimenti inaccessibili, tra foglia e foglia, e preservarli da corrosioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

lèva¹

Vocabolario on line

leva1 lèva1 (ant. lièva) s. f. [der. di levare «alzare»]. – 1. a. In fisica, macchina semplice che consiste in un corpo rigido (di norma costituito da una sbarra) girevole intorno a un asse fisso (detto [...] mano destra per poter azionare il movimento della ripetizione. c. Arnese a forcella che serviva per tendere l’arco delle balestre, per questo dette a leva. 3. a. In chirurgia ortopedica, strumento ad asta piatta per l’estrazione di frammenti ossei ... Leggi Tutto

màcchina

Vocabolario on line

macchina màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando [...] difesa e all’assedio (precisando, m. belliche, m. guerresche, m. ossidionali), sia quelle dinamiche, cioè le m. da getto (balestre, catapulte, mangani) e da urto o da percossa (arieti, montoni), sia torri o altre strutture con le quali si cercava di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

balestràio

Vocabolario on line

balestraio balestràio s. m. [der. di balestra], ant. – Fabbricante o venditore di balestre (armi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

balestrerìa

Vocabolario on line

balestreria balestrerìa s. f. [der. di balestra], ant. – 1. Compagnia di balestrieri. 2. Negli antichi castelli, il locale adibito a deposito delle balestre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

saettame

Vocabolario on line

saettame s. m. [der. di saetta], ant. e letter. – Quantità, insieme di saette: tutto l’esercito veniva ad essere come sotto un tetto, e difeso dal s. nemico (Machiavelli); Balestre grosse e loro saettame [...] (Pascoli); stipati come il saettame Entro i turcassi (D’Annunzio) ... Leggi Tutto

frómbola

Vocabolario on line

frombola frómbola (ant. frómba) s. f. [voce onomatopeica], letter. – 1. Fionda: lascia un sasso andar fuor della fromba (Pulci); le frombe e le balestre e gli archi Esser tutti dovean rotati e scarchi [...] (T. Tasso); nelle guerre de’ Greci e Romani, in mancanza d’artiglierie, gettavansi sassi ed altri proiettili col mezzo delle f. (Carducci). 2. ant. Ciottolo (in questo senso, solo nella forma frombola): ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2
Enciclopedia
moschetto
In origine freccia per balestre; nell’esercito di Carlo V (1530) arma da fuoco portatile molto pesante, appoggiata su una forcella piantata nel terreno; era affidato a soldati di eccezionale prestanza fisica (moschettieri). Arma simile al fucile,...
BALESTRA navale
Le balestre sono, negli scali di costruzione delle navi, potenti leve, generalmente in numero di due, che fanno fulcro su due bittoni fissati nel suolo; con una estremità forzano sulla invasatura della nave da varare e dall'altra sono munite...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali