• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Chimica [7]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Botanica [3]
Medicina [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Geologia [1]

bergamòtto

Vocabolario on line

bergamotto bergamòtto s. m. [lo stesso etimo di bergamotta]. – 1. Pregiata varietà di pero, che dà le pere bergamotte (anche agg.: pero bergamotto). 2. Pianta della famiglia rutacee (lat. scient. Citrus [...] con rami pendenti, foglie alterne portate da lunghi piccioli alati, e fiori bianchi, di odore soave. Il frutto (detto anch’esso bergamotto) è di colore giallo, acidulo, un po’ più piccolo di una arancia. Dalla corteccia dei frutti maturi si ricava l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bergamottèlla

Vocabolario on line

bergamottella bergamottèlla s. f. [der. di bergamotto, in forma di dim.]. – Distillato di b.: liquido ottenuto per distillazione in corrente di vapore dalle fecce del nero di bergamotto o dai frutti [...] più piccoli immaturi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bergaptène

Vocabolario on line

bergaptene bergaptène s. m. [comp. di berga(motto) e -ptene]. – Composto organico, etere metilico del bergaptolo, presente nella scorza del frutto del bergamotto e detto anche canfora di bergamotto. ... Leggi Tutto

Agrumato

Neologismi (2023)

agrumato (f. -a) agg. 1. Che è stato aromatizzato con agrumi o essenze di agrumi. 2. Che effonde un aroma simile a quello degli agrumi. ◆ Infine, i profumi unisex ugualmente validi per un lui come per [...] prepara dei calamari agrumati con cavolfiori. Ingredienti: 4 calamari, 120 g mollica di pane, 1 limone, 1 arancia, 1 bergamotto, prezzemolo, finocchietto, olio evo, sale e pepe; Cous Cous: 150 g cavolfiore bianco, 150 g cavolfiore arancione, 150 g ... Leggi Tutto

sapóne

Vocabolario on line

sapone sapóne s. m. [lat. sapo -ōnis «miscuglio di grassi e cenere per tingere i capelli in rosso», voce di origine germ. pervenuta al lat. per tramite gallico]. – 1. Nome con cui si indicano comunem. [...] qualità ridotti in trucioli, o partendo da grassi scelti e incorporandovi profumi, coloranti, glicerina, alcol (s. alla lavanda, al bergamotto, ecc.); s. da barba, confezionato in pasta o in cilindri duri; s. da bagno, ecc. S. medicinali, ottenuti da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

femminèlla

Vocabolario on line

femminella femminèlla s. f. [dim. di femmina]. – 1. Con tono spreg. o di commiserazione, uomo o ragazzo timido e irresoluto (più com. femminuccia), o anche di aspetto effeminato, omosessuale; anticam., [...] »; può anche portare grappoli, che in vitigni precoci e in paesi caldi possono giungere a maturazione. b. Varietà di bergamotto. 3. Piccola ansa di filo metallico (di ottone o ferro stagnato smaltato) che si cuce sugli indumenti nelle allacciature ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

essenziale

Vocabolario on line

essenziale agg. e s. m. [dal lat. tardo essentialis, der. di essentia «essenza»]. – 1. agg. a. Che costituisce o contiene l’essenza di una cosa; sostanziale, indispensabile (contrapp. a accidentale, [...] esse stesse per resine e cere, per lo più di origine vegetale (come l’olio e. di limone, di bergamotto, ecc.), raramente animale (zibetto, ambra grigia, castoreo); risultano formati da miscele di idrocarburi terpenici e da composti ossigenati (quali ... Leggi Tutto

colònia²

Vocabolario on line

colonia2 colònia2 s. f. – Denominazione ellittica, assai frequente nell’uso, dell’acqua di Colonia (traduz. del ted. Kölnischwasser e del fr. eau de Cologne), profumo molto noto, costituito in genere [...] da una soluzione alcolica di olî essenziali (di bergamotto, limone, arancio, lavanda, rosmarino), in proporzione varia secondo i tipi, di caratteristica volatilità e freschezza, che prende il nome dalla città ted. di Colonia dove il detentore della ... Leggi Tutto

neròlo

Vocabolario on line

nerolo neròlo s. m. [der. di ner(oli), col suff. -olo1]. – Composto organico, alcole terpenico primario, isomero trans del geraniolo; è un liquido che si può estrarre dall’olio di neroli, di bergamotto, [...] ecc., ed è usato in profumeria per il suo gradevole odore di rosa ... Leggi Tutto

linalòlo

Vocabolario on line

linalolo linalòlo s. m. [der. di linal(oe), col suff. -olo1]. – Composto organico, terpene aciclico, liquido incolore dall’odore di bergamotto, contenuto nell’olio di linaloe, di coriandolo, di noce [...] moscata, di lavanda, usato in profumeria; la forma destrogira è anche nota col nome di coriandrolo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
bergamotto
Nome italiano di Citrus bergamia o Citrus aurantium sottospecie bergamia. Alberetto della famiglia Rutacee, alto fino a 3 m, con rami pendenti, foglie un po’ bollose, piccioli debolmente alati, fiori bianchi, di odore soave. Il frutto (detto...
Bergamotto, Fausta
Bergamotto, Fausta. - Donna politica italiana (n. L’Aquila 1968). Avvocato, specializzata in diritto europeo, dal 2004 è stata dirigente e funzionario presso la Presidenza del Consiglio dei ministri nell’ambito degli affari legali e contenzioso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali