• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Medicina [21]
Biologia [7]
Anatomia [5]
Zoologia [4]
Anatomia comparata [3]
Chirurgia [3]
Industria [2]
Botanica [2]
Geologia [2]
Alimentazione [1]

biliare

Vocabolario on line

biliare agg. [der. di bile]. – Che si riferisce alla bile, prodotto dalla bile. Acidi b.: composti organici steroidi, prodotti finali del metabolismo del colesterolo; il principale è l’acido colico, [...] secreto dal fegato sotto forma di composto con la glicina e la taurina, cioè come acido glicocolico e acido taurocolico. Calcoli b.: concrezioni formate da bilirubina, combinata o no con calcio, colesterolo ... Leggi Tutto

colecisti

Vocabolario on line

colecisti s. f. [comp. di cole- e -cisti]. – 1. Vescicola biliare; cistifellea. 2. C. di porcellana (o calcificata), rara forma morbosa caratterizzata da una deposizione di sali di calcio nelle pareti [...] della vescica biliare; colpisce in età avanzata, e di preferenza il sesso femminile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

stravaṡo

Vocabolario on line

stravaso stravaṡo s. m. [der. di stravasare]. – Lo stesso che travaso. In partic., s. di sangue, nell’uso medico e anche com., fuoriuscita, da vasi lesionati, di sangue (emorragia per rexin), che si [...] o di organi e in cavità organiche; s. di bile, espressione del linguaggio com. che corrisponde al concetto clinico di stasi biliare, per lo più riferita a fatti emotivi: il marito, diventato più giallo per stravasi di bile, col volto scarno e gli ... Leggi Tutto

biliverdina

Vocabolario on line

biliverdina s. f. [comp. di bili- e verde]. – In biochimica, pigmento biliare di colore verde che si forma nelle cellule del sistema reticolo-endoteliale per scissione della bilirubinglobina e dà luogo, [...] per idrogenazione, alla bilirubina ... Leggi Tutto

carciòfo

Vocabolario on line

carciofo carciòfo s. m. [dall’arabo kharshūf]. – 1. a. Pianta perenne della famiglia composite tubuliflore (lat. scient. Cynara cardunculus, sottospecie scolymus), con foglie basali molto grandi, capolini [...] un principio attivo, la cinarina, che ha impiego in farmacologia perché esplica azione diuretica e favorisce la secrezione biliare da parte delle cellule del fegato. 2. C. selvatico (lat. scient. Cynara cardunculus ssp. cardunculus), detto anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

taurobiliare

Vocabolario on line

taurobiliare agg. [comp. di taur(ina) e biliare]. – In biochimica, acido t., nome generico usato per distinguere gli acidi biliari coniugati con la taurina, prevalenti nella bile dei carnivori, uccelli, [...] rettili e pesci, da quelli coniugati con la glicina (acidi glicobiliari), prevalenti nella bile degli erbivori ... Leggi Tutto

vescica

Vocabolario on line

vescica (ant. vessica) s. f. [lat. tardo vissīca, class. vesīca]. – 1. In anatomia, embriologia e zoologia, cavità o ricettacolo a pareti sottili, generalmente destinato a raccogliere prodotti di secrezione, [...] tra gli ureteri e l’uretra), in cui si raccolgono le urine, prima di essere emesse con la minzione; v. o vescichetta biliare, altro nome della cistifellea; v. natatoria, nei pesci, v. natatorio. 2. La vescica urinaria del maiale (o più raram. di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

vescichétta

Vocabolario on line

vescichetta vescichétta s. f. [dim. di vescica]. – 1. Piccola vescica, cioè piccola bolla cutanea, o altra formazione simile. 2. In anatomia, nome di piccole cavità contenenti liquidi organici: v. biliare, [...] lo stesso che cistifellea; v. seminali, lo stesso che vescicole seminali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

colagògo

Vocabolario on line

colagogo colagògo agg. e s. m. [dal lat. tardo cholagogus, gr. χολαγωγός, comp. di χολή «bile» e ἀγωγός «che fa uscire»] (pl. m. -ghi). – Di sostanza o medicamento (anche detto colecinetico) capace di [...] ; i colagoghi (per es., sali biliari, olio d’oliva, solfato di magnesio, ecc.) si usano nei casi di stasi biliare senza ostacoli meccanici, in alcune forme di stipsi abituale, nell’atonia della cistifellea. In funzione di agg.: sostanza dotata di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

còle-

Vocabolario on line

cole- còle- (davanti a vocale còl-) [dal gr. χολή «bile»]. – Primo elemento di nomi composti della terminologia scientifica, derivati dal greco o, più spesso, formati modernamente (come coledoco, colecisti, [...] colagogo), che significa «bile, biliare». In rari composti si presenta nella variante colo-: per es., colostasi per colestasi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
biliare
biliare Che si riferisce alla bile, prodotto dalla bile. Acidi biliari Steroidi che si formano nel fegato a partire dal colesterolo e vengono escreti con la bile nell’intestino. Il principale è l’acido colico. La sintesi giornaliera degli...
sabbia biliare
sabbia biliare Insieme di piccole concrezioni, detta anche microlitiasi, formate prevalentemente da bilirubina e colesterolo, che possono rinvenirsi nella cistifellea e che corrispondono a calcoli di piccolissime dimensioni. La s. b. può rappresentare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali