• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Industria aeronautica [6]
Industria [6]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Trasporti [1]
Storia del costume [1]
Trasporti terrestri [1]
Moda [1]
Storia [1]
Trasporti nella storia [1]

biplano

Vocabolario on line

biplano agg. e s. m. [dal fr. biplan, comp. del pref. bi- e plan «piano2»]. – 1. agg. A due piani (riferendosi alle ali dei velivoli): sistema alare b.; velatura biplana. 2. s. m. Velivolo, praticamente [...] non più in uso dal 1940, con cellula costituita da due ali fisse, di solito sovrapposte, geometricamente simili, talora anche diverse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

sesquiplano

Vocabolario on line

sesquiplano agg. e s. m. [comp. di sesqui- e -plano (di aeroplano, biplano)]. – Biplano in cui l’apertura alare di un’ala è notevolmente superiore a quella dell’altra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

scalaménto

Vocabolario on line

scalamento scalaménto s. m. [der. di scalare2]. – 1. non com. L’atto di scalare: lo s. delle mura, di una fortezza. 2. In aerotecnica, con riferimento a un biplano, disposizione arretrata di un’ala rispetto [...] a un’altra; in partic., s. positivo, quando il bordo dell’ala superiore è avanzato rispetto a quello dell’ala inferiore, s. negativo, in caso contrario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

interpiano

Vocabolario on line

interpiano s. m. [comp. di inter- e piano2]. – Nelle costruzioni aeronautiche, distanza tra le ali di un biplano o di un multiplano in genere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

sfalsare

Vocabolario on line

sfalsare v. tr. [der. di falsare, col pref. s- (nel sign. 6)]. – 1. Disporre più oggetti in senso verticale o orizzontale in modo che non siano perfettamente allineati: s. i piani di una libreria; s. [...] . pass. sfalsato, anche come agg., non allineato, o non sovrapposto esattamente: i libri, così sfalsati, stanno meglio; un biplano a piani alari sfalsati; estens., che devia dalla direzione prevista: un tiro sfalsato. In senso fig., orarî sfalsati ... Leggi Tutto

montante

Vocabolario on line

montante s. m. [part. pres. di montare]. – 1. Nelle costruzioni, in genere, elemento resistente di forma allungata e andamento per lo più verticale. In partic., nelle strutture reticolari, denominazione [...] a pressione (casse, cisterne, ecc.); inoltre, le aste rigide verticali, o anche oblique, della travatura di forza di un biplano o di un monoplano armato. Nel gioco del calcio, ciascuno dei due pali verticali della porta: m. destro, sinistro; colpire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

ultraleggèro

Vocabolario on line

ultraleggero ultraleggèro agg. e s. m. [comp. di ultra- e leggero]. – 1. agg. Leggerissimo, dotato di una leggerezza eccezionale: leghe metalliche ultraleggere, con densità intorno a 1,8 e aventi come [...] costituente di base il magnesio. 2. Nell’aviazione civile, piccolo aeroplano di vario tipo (monoplano, biplano, ecc.) che, propulso generalm. da un motore a due tempi, è di peso limitato (attualmente, in accordo a norme internazionali, non supera i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

-plano

Vocabolario on line

-plano [dal gr. πλάνος «errante, vagante», πλα-νάομαι «andare errando»]. – Secondo elemento di parole composte di formazione moderna (come acquaplano, idroplano), nelle quali indica genericamente movimento. [...] planus «piano1» allude alla forma piana, orizzontale dell’apparecchio), così come di derivazione francese sono anche monoplano e biplano (monoplan, biplan, dove -plan, dal lat. planum «superficie piana», indica invece il piano alare), sui quali sono ... Leggi Tutto

multiplano

Vocabolario on line

multiplano s. m. [comp. di multi- e plano]. – 1. Velivolo con più ali fisse, generalm. connesse tra loro mediante travature e fili metallici, che prende il nome di biplano quando ha due ali approssimativamente [...] uguali, e di sesquiplano se l’ala superiore è più grande di quella inferiore. 2. In marina, nelle apparecchiature di dragaggio meccanico, dispositivo subacqueo formato da più alette o piani idrodinamici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
Enciclopedia
biplano
Velivolo con cellula dotata di due ali fisse generalmente sovrapposte. L'avvento di tecnologie che hanno permesso la costruzione di velivoli sufficientemente rigidi con ala a sbalzo ha fatto sì che, dal 1940 circa, il b. sia stato quasi del...
ultraleggero
ultraleggero Nell’aviazione civile e sportiva, piccolo aeroplano di vario tipo (monoplano, biplano, ecc.) usato per diporto e competizioni sportive, propulso in genere da un motore a due tempi, di massa limitata da norme internazionali. In accordo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali