boedromioneboedromióne s. m. [dal gr. βοηδρομιών]. – Terzo mese dell’antico anno ionico-attico che corrispondeva alla seconda metà di settembre e alla prima di ottobre. ...
Leggi Tutto
genesie
genèṡie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Γενέσια, propr. neutro pl. di γενέσιος «natalizio»]. – Nell’antica Grecia, festa pubblica di carattere funerario, che si celebrava in Atene il 5° giorno del mese [...] di boedromione con sacrificî ai defunti e alla dea Gea; erano così chiamate anche le celebrazioni private nel genetliaco dei defunti. ...
Leggi Tutto
caristerie
caristèrie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Χαριστήρια]. – Antiche feste greche di ringraziamento che si celebravano in Atene il 12 del mese di boedromione (settembre) in ricordo della liberazione [...] della città (403 a. C.) dai trenta tiranni ...
Leggi Tutto
nemesie
nemèṡie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Νεμέσια, neutro pl.]. – Feste dell’antica Grecia in onore della dea Nemesi; in Atene si celebravano nel mese di boedromione ed erano collegate al culto dei morti. ...
Leggi Tutto
proerosie
proeròṡie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) προηρόσια «(sacrifici) prima (πρό) dell’aratura (ἄροτος)»]. – Antica cerimonia religiosa ateniese (detta anche proarcturie) compresa nel ciclo delle feste [...] eleusine, celebrata prima dell’aratura nel mese di boedromione (settembre), durante la quale si offrivano le primizie del raccolto dei cereali. ...
Leggi Tutto
boedromie
boedròmie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Βοηδρόμια]. – Antiche feste greche in onore di Apollo Boedromio, soccorritore nelle battaglie; si celebravano nel mese di boedromione in Atene e in altre città [...] e isole ...
Leggi Tutto
epidaurie
epidàurie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) ᾿Επιδαύρια]. – Antiche feste greche che si celebravano in Atene il 17 e il 18 del mese di boedromione (settembre) in onore di Asclepio, dio della medicina, [...] che aveva il centro del culto in Epidauro, città dell’Argolide ...
Leggi Tutto
Terzo mese dell’antico anno ionico-attico (settembre-ottobre); ad Atene vi venivano celebrate le Boedromie, feste in onore di Apollo Boedromio, soccorritore nelle battaglie.