• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Militaria [6]
Storia [6]
Industria [3]
Industria aeronautica [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Storia del costume [1]
Chimica [1]

bombardière

Vocabolario on line

bombardiere bombardière s. m. [der. di bombarda]. – 1. Nome dato in passato (in Italia durante la prima guerra mondiale) all’artigliere addetto al funzionamento delle bombarde. Presso alcune nazioni, [...] sono ancora così chiamati gli artiglieri scelti. 2. Nome abbreviato per aeroplano da bombardamento. 3. Insetto coleottero (lat. scient. Brachinus o Brachynus crepitans) della famiglia carabidi, lungo da 6 a 9 mm, rosso mattone sul torace, sul capo e ... Leggi Tutto

càccia-bombardière

Vocabolario on line

caccia-bombardiere càccia-bombardière s. m. [v. caccia2]. – Velivolo militare costruito e armato per poter effettuare operazioni di caccia aerea e di bombardamento tattico in appoggio alle operazioni [...] terrestri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

mànica

Vocabolario on line

manica mànica s. f. [lat. manĭca, der. di manus «mano»; nel sign. 5 a, calco dello spagn. manga (cfr. anche, in questa accezione, il lat. manus)]. – 1. a. Parte del vestito, maschile e femminile, che [...] larghe aperture laterali delle vecchie cappe, dei ferraioli e dei pipistrelli, in cui si infilano le braccia. b. La soprammanica di cui il bombardiere circondava il suo braccio, prima di infilarlo nella bocca del pezzo per le varie necessità: m. da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

bomber

Vocabolario on line

bomber ‹bòmë› s. ingl. [propr. «bombardiere»; nel sign. 2 è abbrev. di bomber jacket, propr. «giubbotto da bombardiere»] (pl. bombers ‹bòmë∫〉), usato in ital. al masch. (e correntemente pronunciato ‹bòmber›). [...] – 1. a. Nel calcio, grande realizzatore di reti, cannoniere. b. Nel pugilato, pugile di eccezionale potenza. 2. Giubbotto di pelle imbottito, col collo generalmente di pelliccia, simile a quello in dotazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

puntare¹

Vocabolario on line

puntare1 puntare1 (ant. o letter. pontare) v. tr. e intr. [der. di punta1; in qualche caso, di punto2]. – 1. tr. Sinon. region. o fam. di appuntare, nei sign. 2 a e b, cioè fissare uno spillo o fermare [...] a 180 all’ora verso l’autostrada; una colonna di carri armati puntava verso il ponte; partito dalla base, il bombardiere puntò sull’arsenale nemico; fig., tendere a ottenere un risultato determinato, rivolgendo ad esso le proprie energie: p. alla ... Leggi Tutto

portabómbe

Vocabolario on line

portabombe portabómbe s. m. [comp. di portare e bomba2], invar. – Installazione atta a contenere bombe a bordo di un aereo bombardiere o di una nave da guerra. Con funzione appositiva, vano p., vano [...] che nella parte inferiore della fusoliera degli aerei da bombardamento contiene i lanciabombe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

bombardatóre

Vocabolario on line

bombardatore bombardatóre s. m. [der. di bombardare], non com. – 1. (f. -trice) Chi bombarda. 2. Aeroplano da bombardamento, bombardiere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mortière

Vocabolario on line

mortiere mortière s. m. [der. di mort(aio), col suff. -iere di artigliere, bombardiere e sim.]. – Denominazione, usata per breve tempo, dei soldati della compagnia di mortai da 81 (in dotazione nell’esercito [...] italiano dal 1935) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sdrumare

Vocabolario on line

sdrumare v. tr. [dal friul. sdrumà, che a sua volta è dal lat. tardo *exderamare, der. di ramus «ramo»; propr. «scuotere, squassare i rami»; ma cfr. anche ant. aretino strumare «mandare a male, guastare» [...] aviatorio, spec. del passato, colpire, ridurre in cattive condizioni, abbattere un avversario o altro obiettivo: s. un bombardiere nemico; s. una torre di controllo. 2. estens. Nel gergo giovanile, conciare male un avversario, distruggere: abbiamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

water-bomber

Vocabolario on line

water-bomber 〈u̯òotë bòmë〉 locuz. ingl. [comp. di water «acqua» e bomber «bombardiere»] (pl. water-bombers 〈... bòmë∫〉), usata in ital. come s. m. – Nome con cui sono chiamati anche in Italia gli apparecchi [...] aerei, in dotazione ai reparti operativi dei vigili del fuoco, che consentono di dirigere violenti getti d’acqua contro le fiamme per lo spegnimento di incendî (scoppiati, per es., in zone boscose) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
Enciclopedia
bombardiere
Insetto Coleottero (Brachynus o Brachinus crepitans) della famiglia Carabidi, lungo da 6 a 9 mm, rosso mattone sul torace, sul corpo e sulle zampe, con elitre lievemente scanalate e finemente punteggiate di color blu scuro. Quando è disturbato...
BOMBARDIERE
. Nome dato anticamente a colui che caricava e scaricava bombarde (v.). Quando non si usarono più tali bocche da fuoco il nome rimase, per qualche tempo ancora, ai soldati che maneggiavano artiglierie in genere; poi si cambiò in quelli di cannoniere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali