• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
495 risultati
Tutti i risultati [495]
Storia [56]
Medicina [56]
Militaria [40]
Arti visive [35]
Industria [32]
Architettura e urbanistica [27]
Vita quotidiana [26]
Anatomia [25]
Alta moda [23]
Moda [23]

bràccio

Vocabolario on line

braccio bràccio s. m. [lat. brachium, dal gr. βραχίων] (pl. le bràccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). – 1. In anatomia umana, il segmento dell’arto superiore che [...] o a un supporto centrale, che regge la lampada o una delle lampade: lampadario (e analogam. candelabro o sim.) a due bracci, a sei bracci; i b. di un edificio, le parti laterali, le ali (e analogam., di stabilimenti di pena); b. di mare, uno stretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

bracciale

Vocabolario on line

bracciale s. m. [der. di braccio, cfr. lat. brachiale «braccialetto»]. – 1. Braccialetto. 2. Antica armatura difensiva del braccio formata da due tubi troncoconici, generalmente di lamiera, imbottiti, [...] . alla moderna, nome dato nel sec. 16° dagli armaioli italiani a uno speciale bracciale chiuso internamente con lamelle articolate tra il braccio e l’avambraccio. 3. Attrezzo di legno durissimo in forma di manicotto con sei cerchi di denti o punte, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

gesto

Thesaurus (2018)

gesto 1. MAPPA Un GESTO è un movimento del braccio, della mano o della testa con cui si esprime silenziosamente (e a volte anche involontariamente) un pensiero, un sentimento o un desiderio; in altri [...] a gesti fare il gesto di gesto dell’ombrello non fare un gesto Citazione Le si avvicinò; mise il suo braccio sotto il braccio di lei, con un gesto affettuoso ch’eragli familiare. Ed ella se lo strinse forte contro il fianco. Ambedue provavano ... Leggi Tutto

gru¹

Vocabolario on line

gru1 gru1 (ant. grue) s. f. [da gru2, per la somiglianza del suo braccio mobile con il collo dell’animale]. – 1. Dispositivo per il sollevamento e il trasporto di carichi per mezzo di organi flessibili [...] a un asse verticale, e il carico può quindi essere spostato da un punto all’altro della circonferenza descritta dall’estremità del braccio; g. scorrevole, in cui l’organo di sollevamento è montato su un carrello che scorre su una o più guide, così ... Leggi Tutto

sottobràccio

Vocabolario on line

sottobraccio sottobràccio (o 'sótto bràccio') avv. – Tenendo il proprio braccio infilato e ripiegato sul braccio di un’altra persona: andare, camminare s. con l’amica; prendere, tenere qualcuno s.; passeggiavano [...] tenendosi sottobraccio. Non com. per sotto il braccio (tenere s. un libro, la borsetta, l’ombrello, ecc.). ... Leggi Tutto

tricìpite

Vocabolario on line

tricipite tricìpite agg. e s. m. [dal lat. triceps -cipĭtis, comp. di tri- «tre» e caput -pĭtis «capo»]. – 1. agg., letter. Che ha tre teste: mostro t.; il t. Cerbero. 2. In anatomia umana, muscolo t., [...] s. m., muscolo composto di tre capi: t. del braccio, l’unico muscolo della regione posteriore del braccio, che è estensore dell’avambraccio sul braccio e adduttore del braccio; t. della sura, muscolo della regione posteriore della gamba, costituente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

bicìpite

Vocabolario on line

bicipite bicìpite agg. e s. m. [dal lat. biceps -cipĭtis, comp. di bi- «due» e caput -pĭtis «testa»]. – 1. agg. Che ha due capi: attributo delle figure chimeriche raffigurate con due teste su un solo [...] o porzioni che confluiscono in una massa muscolare comune. In partic.: a. B. del braccio, muscolo della regione anteriore del braccio, che flette l’avambraccio sul braccio: i due capi prendono origine dalla scapola, e la massa comune si inserisce sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

toccare

Vocabolario on line

toccare v. tr. e intr. [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). – 1. tr. a. Avvicinare la mano (o anche altra parte del corpo) a una persona o a una qualsiasi cosa e tenerla a contatto [...] ), lo pone in contatto col terreno o, se già vi si trova, lo tocca con la mano (o le mani) o il braccio (o le braccia), oppure cade sul pallone che resta sotto qualsiasi parte del corpo compresa fra la cintola e il collo incluso; con tale atto, la ... Leggi Tutto

cróce

Vocabolario on line

croce cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non [...] decussata o c. di sant’Andrea, alla doppia c. o c. di Lorena, alla c. di Malta, ecc.; c. di sant’Antonio, mancante del braccio superiore; c. di san Giacomo, in forma di spada, gigliata, di rosso, ecc. b. Distintivo e nome di onorificenze o di ordini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

sbracciare

Vocabolario on line

sbracciare v. tr. e intr. [der. di braccio, col pref. s- nel sign. 5 (tranne che per il n. 1 e per il 2 a, formati rispettivam. con s- nei sign. 3 e 4)] (io sbràccio, ecc.). – 1. tr., ant. Togliersi [...] che parea uno gigante, non potendo sbracciar lo palvese, non si potea levare (Sacchetti). 2. rifl. a. Scoprirsi le braccia, rimboccandosi le maniche o indossando indumenti senza maniche o con maniche molto corte: si è sbracciata per essere più libera ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Enciclopedia
braccio
Anatomia Nell’uomo, il segmento dell’arto superiore compreso tra la spalla e la regione del gomito. La sua forma, fondamentalmente cilindrica, presenta differenze in rapporto al sesso e all’età, per il diverso sviluppo della muscolatura e del...
fathom
Unità di misura di lunghezza usata nei paesi di lingua inglese, pari a 2 yards (6 piedi inglesi) e a 1,8288 m. Appartiene al gruppo delle unità dette di nautical measure con le quali si computano spesso le profondità marine: in italiano generalmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali