• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Militaria [2]
Storia [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Botanica [1]

briga

Vocabolario on line

briga s. f. [etimo incerto]. – 1. a. Noia, fastidio, molestia: né mai più gli diedero b. (Boccaccio); e la cosa stessa che reca fastidio, che tormenta: Così vid’io venir, traendo guai, ombre portate [...] , prendersene cura: non s’è dato neanche la b. d’informarsi come stavo. 2. Contrasto, contesa: avere briga con qualcuno; attaccare briga, venire a questione, a lite; accattare, cercar brighe, andare in cerca di liti. 3. letter. Maneggio, raggiro (cfr ... Leggi Tutto

imbrigare

Vocabolario on line

imbrigare v. tr. [der. di briga] (io imbrigo, tu imbrighi, ecc.), ant. – Intrigare, imbrogliare; coinvolgere in una briga: S’i’ fosse papa, allor serei giocondo, Ché tutti cristïani imbrigarei (Angiolieri). [...] Nel rifl., imbrigarsi, impicciarsi, prendersi briga (di faccende estranee, dei fatti altrui, e sim.). ... Leggi Tutto

brigare

Vocabolario on line

brigare v. intr. [der. di briga] (io brigo, tu brighi, ecc.; aus. avere). – 1. Darsi da fare per ottenere qualcosa, cercando aiuti e protezioni, talvolta mediante intrighi: b. per avere un trasferimento, [...] di dolor la mente, Che l’anima si briga di partire (G. Cavalcanti). b. intr. pron., non com. Prendersi briga, interessarsi di qualche cosa: brìgati degli affari tuoi; di politica non mi voglio brigare (F. De Sanctis). 3. ant. Guerreggiare, litigare ... Leggi Tutto

scansabrighe

Vocabolario on line

scansabrighe s. m. e f. [comp. di scansare e briga], invar. – Chi, per amore di quieto vivere, cerca di evitare qualsiasi briga, cioè contrasto o fastidio. ... Leggi Tutto

disbrigare

Vocabolario on line

disbrigare v. tr. [der. di briga, col pref. dis-1] (io disbrigo, tu disbrighi, ecc.). – 1. Levar di briga, liberare da cosa che impacci: Dimmi chi se’, e s’io non ti disbrigo, Al fondo de la ghiaccia [...] ir mi convegna (Dante); anche rifl.: i campioni Fur presti a disbrigarsi dagli arcioni (Ariosto). 2. Risolvere alla svelta: d. un affare, una questione. In questa e altre accezioni, e per l’uso rifl., ... Leggi Tutto

brigóso

Vocabolario on line

brigoso brigóso agg. [der. di briga], ant. o letter. – Che attacca spesso briga, rissoso, litigioso: persona b.; anche, che procura brighe, che reca molestia: questa b. controversia (P. S. Pallavicino); [...] un lavoro b., noioso e complicato ... Leggi Tutto

impàccio

Vocabolario on line

impaccio impàccio s. m. [der. di impacciare]. – 1. a. Ostacolo, intralcio (soprattutto al movimento, all’azione): la fuga è presa, Altri gitta lo scudo, altri la destra Disarma; i. è il ferro, e non [...] difesa (T. Tasso); essere d’i., anche riferito a persona. b. Briga, fastidio, e anticam. pensiero, preoccupazione: trovarsi in un i.; trarsi d’i., uscire da una situazione imbarazzante; darsi i. di qualche cosa, preoccuparsene. c. Imbarazzo, disagio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

attaccare

Thesaurus (2018)

attaccare 1. MAPPA ATTACCARE significa fermare un oggetto o unirlo a un altro per mezzo di una sostanza adesiva o di una cucitura, un nodo e così via (a. un francobollo; a. un bottone); può significare [...] moda attaccherà subito). Parole, espressioni e modi di dire attaccare (il cappello) al chiodo attaccare bottone attaccare briga attaccare il telefono attaccare l’asino dove vuole il padrone attaccarsi al fiasco attaccarsi al telefono attaccarsi al ... Leggi Tutto

volume

Thesaurus (2018)

volume 1. MAPPA Il termine VOLUME indica quanto si estende nello spazio un solido o un liquido (in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene); si può misurare con diverse unità, [...] di dire a tutto volume volume di gioco volume d’ingombro volume di traffico Citazione In mente ne venne di distribuirici la briga, e di prendere ciascuno di noi qualche libro di que’ poeti a leggere e ad esaminare. Greci e latini furon tosto occupati ... Leggi Tutto

Maranza

Neologismi (2024)

maranza s. m. e f. inv. Giovane che fa parte di comitive o gruppi di strada chiassosi, caratterizzati da atteggiamenti smargiassi e sguaiati e con la tendenza ad attaccar briga, riconoscibili anche dal [...] modo di vestire appariscente (con capi e accessori griffati, spesso contraffatti) e dal linguaggio volgare. | Negli anni Ottanta e Novanta del Novecento, abitante perlopiù delle periferie urbane, non per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Briga
(ted. Brig, fr. Brigue) Cittadina svizzera (12.056 ab. nel 2007), nel Vallese, sul Rodano, a 681 m s.l.m., all’imbocco nord della galleria del Sempione. La sua importanza consiste specialmente nel possedere uno strategico nodo ferroviario tra...
Briga
(fr. Le Brigue) Stazione climatica estiva e idrominerale della Francia (600 ab. circa), nel dipartimento delle Alpes-Maritimes, situato a 745 m s.l.m. sul rio Levenza (affluente del fiume Roia). Fino al 1947 la sua frazione Morignolo costituiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali