• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [3]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Fisica matematica [1]

broncopolmonite

Vocabolario on line

broncopolmonite s. f. [comp. di bronco- e polmone col suff. medico -ite]. – Processo d’infiammazione, di origine per lo più infettiva (batterica o virale) e raramente tossica, che prende inizio dai bronchi [...] e si propaga poi agli alveoli polmonari ... Leggi Tutto

mediastinite

Vocabolario on line

mediastinite s. f. [der. di mediastino, col suff. medico -ite]. – Infiammazione acuta o cronica del tessuto connettivo lasso del mediastino, che si verifica sia in seguito alla propagazione di processi [...] infettivi, sia come conseguenza di malattie quali broncopolmonite, pericardite e simili. ... Leggi Tutto

crepitare

Vocabolario on line

crepitare v. intr. [dal lat. crepĭtare, der. di crepǐtus: v. crepito] (io crèpito, ecc.; aus. avere). – 1. Scoppiettare, detto di fuoco o legna che brucia, ma riferito anche alla pioggia, alla grandine, [...] che crepita, scoppiettante: alla sonora vampa Crescon forza di sotto i crepitanti Virgulti (V. Monti); in medicina, rantolo crepitante, rumore patologico che si osserva all’ascoltazione del torace, indizio per lo più di polmonite o broncopolmonite. ... Leggi Tutto

broncoplegìa

Vocabolario on line

broncoplegia broncoplegìa s. f. [comp. di bronco2 e -plegia]. – Paralisi della muscolatura bronchiale, in conseguenza della quale l’essudato, non potendo essere più espettorato, si accumula nei bronchi, [...] provocando fenomeni asfittici e broncopolmonite secondaria. ... Leggi Tutto

broncopneumonite

Vocabolario on line

broncopneumonite s. f. [comp. di bronco2 e pneumonite]. – Sinon., meno com., di broncopolmonite. ... Leggi Tutto

degenerare

Vocabolario on line

degenerare v. intr. [dal lat. degenerare, der. di genus -nĕris «stirpe»] (io degènero, ecc.; aus. avere). – 1. Allontanarsi dalle qualità, soprattutto morali, della propria stirpe, perdere i caratteri [...] le cattive compagnie che lo hanno degenerato. 2. Di cose, in genere, cambiare in peggio: bronchite degenerata in broncopolmonite; consuetudine che degenera in abuso; bisogna impedire che la libertà degeneri in sfrenata licenza; l’arte degenera talora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

mazzata

Vocabolario on line

mazzata s. f. [der. di mazza]. – Colpo inferto con una mazza: dare una m.; prendere a mazzate; non com., fare a mazzate, fare le m., scambiarsi forti bastonate. Frequente in senso fig., duro colpo subìto [...] (cfr. l’uso analogo di stangata, batosta): prendere una m.; che m. quest’anno le tasse!; il licenziamento è stato per lui una vera m. (o una m. sulla testa); dopo la m. di quella broncopolmonite non si è più riavuto; questa m. non ci voleva proprio! ... Leggi Tutto
Enciclopedia
BRONCOPOLMONITE
È una malattia di natura infettiva caratterizzata da un'infiammazione catarrale che colpisce contemporaneamente bronchioli e alveoli polmonari, oppure si propaga in tempi successivi dai bronchi ai bronchioli e agli alveoli. Essa può insorgere...
broncoalveolite
broncoalveolite Infiammazione dei bronchi e degli alveoli polmonari; lo stesso che broncopolmonite.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali