negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamentoclimatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo [...] se fosse più facile convivere con le proprie mancanze nei confronti del Pianeta se ci si persuade che i cambiamenticlimatici non dipendono dall'uomo. (Elisabetta Intini, Focus.it, 4 febbraio 2024, Ambiente).
Composto dal s. m. negazionismo e dall ...
Leggi Tutto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio [...] , di per sé alieni da noi, e gli abbiamo dato vita con la filosofia, con il pensiero, e li abbiamo chiamati “cambiamentoclimatico”. Non è la fine, però, avvisa Morton: è “un altro inizio della storia”: tutto quello che resta è abituarsi, insomma ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito [...] in particolare la fascia che va dai 15 ai 25 anni. Lo racconta nel suo ultimo libro, Ecoansia, i cambiamenticlimatici tra attivismo e paura, uscito venerdì scorso, Matteo Innocenti, medico chirurgo e psichiatra. (Marta Latini, Corriere della sera.it ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) [...] pubblicato un report annuale di commento del mercato sulle opzioni politiche disponibili per affrontare i rischi del cambiamentoclimatico. Come anticipato nella rassegna sostenibile di questa settimana (OB/ 335 “India, la Banca centrale spinge per ...
Leggi Tutto
generazione Greta
(Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica [...] .] Torna in piazza / la generazione Greta. [testo] Friday for future. Di nuovo in piazza i giovani contro il cambiamentoclimatico. Trentamila a Berlino con Greta Thunberg, la svedese che ha lanciato la protesta. Manifestazioni anche in Italia. (Tg3 ...
Leggi Tutto
dealcolizzare (de-alcolizzare) v. tr. 1. Ridurre parzialmente o totalmente il tenore alcolico del vino, della birra o di altre bevande alcoliche; dealcolare. 2. Sottoporre un luogo al divieto di acquisto, [...] i famigerati concentratori. Il problema quindi sarebbe quello di dealcolizzare vini che negli anni, sia a causa del cambiamentoclimatico che per via delle pratiche di vigna e di cantina, hanno enfatizzato il loro carico alcolico. (Mauro Rosati ...
Leggi Tutto
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. [...] sulla Terra, è anche un'era definita dal potere dei virus su di noi: un pandemicene. "Il momento di impedire al cambiamentoclimatico di aumentare la trasmissione virale è stato 15 anni fa", ha detto Carlson [Colin C., biologo]. “Siamo in un mondo ...
Leggi Tutto
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni [...] anno prossimo. Tuttavia, sappiamo che occorre fare di più per contrastare l’impatto del riscaldamento globale e il cambiamentoclimatico”. (Emily Chan, Vogue.it, 11 giugno 2021, Moda) • Le nuove capsule in alluminio compatibili con macchine Nespresso ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra [...] operativi l’anno prossimo. Tuttavia, sappiamo che occorre fare di più per contrastare l’impatto del riscaldamento globale e il cambiamentoclimatico”. (Emily Chan, Vogue.it, 11 giugno 2021, Moda) • L’obiettivo di Henkel è di ridurre del 65% la sua ...
Leggi Tutto
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo [...] nel 2022 e ha donato i profitti dei suoi 1,5 miliardi di dollari di vendite annuali per combattere il cambiamentoclimatico. (Forbes.it, 9 marzo 2023, Trending).
Dall’ingl. deinfluencing, a sua volta dalla forma influencing (‘[l’]influenzare’) con l ...
Leggi Tutto
cambiamento climatico
Clima e sistema climatico
Il concetto di cambiamento climatico implica fattori politici, giuridici, etici, economici e scientifici, andando ben oltre il significato associato alle variazioni naturali del clima, che si...
cambiamento climatico
Variazione del sistema climatico terrestre, determinata da cause antropiche. Nel concetto rientrano anche gli effetti di tale variazione sull’ambiente e sullo sviluppo sociale ed economico del genere umano concorrono...