• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Militaria [7]
Storia [7]
Industria [3]
Storia della medicina [2]
Medicina [2]
Geografia [2]
Industria aeronautica [1]
Fisica [1]
Storia della fisica [1]
Arti visive [1]

canale

Vocabolario on line

canale s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla [...] , costituente una sorta di strada per natanti: c. di sicurezza, quello, navigabile senza pericolo, tracciato attraverso campi minati od ostruzioni portuali; c. dragato, canale che mediante periodiche azioni di dragaggio viene aperto, in zona che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA

avvicinaménto

Vocabolario on line

avvicinamento avvicinaménto s. m. [der. di avvicinare]. – 1. L’avvicinare, l’avvicinarsi: chiedere un trasferimento per a. alla famiglia, al coniuge. In partic., nel linguaggio milit., movimento tattico [...] la rotta prescritta, in tempo di guerra, per una nave che si approssimi a una piazzaforte marittima amica protetta da campi minati. In aviazione, la fase finale di un volo, soggetta a determinate procedure che assicurano la guida del velivolo fino al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

anticarro

Vocabolario on line

anticarro agg. [comp. di anti-1 e carro], invar. – Che si oppone all’azione dei carri armati: difesa a., protezione a. (le due espressioni sono riferite oggi soprattutto alla difesa passiva, preferendosi [...] passaggio di carri armati; ostacoli a., ogni tipo di ostacoli, naturali (corsi d’acqua, scarpate, boschi fitti) o artificiali (campi minati, blocchi di cemento, ecc.), che hanno lo scopo o il risultato di immobilizzare i carri armati o ritardarne l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

antidragante

Vocabolario on line

antidragante agg. [comp. di anti-1 e dragante, part. pres. di dragare]. – In marina, detto di ogni mezzo (torpedini speciali, gavitelli esplosivi, accorgimenti magnetici e acustici, ecc.) atto a distruggere [...] le apparecchiature per il dragaggio dei campi minati subacquei o a ostacolarne l’azione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sbarraménto

Vocabolario on line

sbarramento sbarraménto s. m. [der. di sbarrare]. – 1. a. L’azione, il fatto di sbarrare, di frapporre cioè ostacoli, di impedire il passaggio, l’accesso: la polizia ha disposto lo s. di tutte le vie [...] per rendere almeno pericoloso e difficile, il passaggio del nemico: s. terrestre, con opere di fortificazione, fossi, reticolati, campi minati, ecc.; s. navale, fatto in genere con mine subacquee (a scopo difensivo, se collocate a protezione di porti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

bonìfica

Vocabolario on line

bonifica bonìfica s. f. [der. di bonificare]. – 1. a. Complesso di lavori e opere necessari per prosciugare e risanare, a fini produttivi e igienici, terreni che continuamente o periodicamente sono soggetti [...] la B. pontina, ecc. 2. a. Insieme di opere intese a liberare da mine terrestri, proiettili o bombe inesplose, campi minati o comunque zone che sono state teatro di operazioni di guerra. b. Complesso di operazioni che mirano alla neutralizzazione dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

bonificatóre

Vocabolario on line

bonificatore bonificatóre s. m. (f. -trice) e agg. [der. di bonificare]. – 1. Chi o che esegue lavori di bonifica. 2. Operaio, militare o civile, addetto alla bonifica di campi minati. In partic., b. [...] di difesa N.B.C., qualifica di militare specializzato nella bonifica di zone inquinate dall’utilizzo di armi nucleari, batteriologiche e chimiche (N.B.C. weapons) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

bonificare

Vocabolario on line

bonificare v. tr. [dal lat. mediev. bonificare, comp. di bonus «buono» e tema di facĕre «fare»] (io bonìfico, tu bonìfichi, ecc.). – 1. a. Prosciugare e risanare con opere tecniche e idrauliche terreni [...] ai fini della produzione e dell’insediamento umano. 2. Compiere le operazioni di bonifica dei campi o dei terreni minati; risanare zone colpite da aggressivi chimici; restituire a condizioni di equilibrio naturale territorî gravemente inquinati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
Enciclopedia
bomba
Ordigno bellico costituito da involucro metallico che contiene la carica di scoppio, la spoletta ed eventuali dispositivi per la stabilizzazione (governali) e per l’acquisizione del bersaglio. Le prime b. erano costituite da sfere di ferro fuso,...
mina
Ordigno esplosivo di vario genere, costituito essenzialmente da una carica di esplosivo opportunamente collocata, fatta scoppiare con artifici vari in modo da arrecare danno al nemico. Impieghi bellici Nella tecnica bellica la m. ha avuto una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali