• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Zoologia [4]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Geologia [1]

tridàttilo

Vocabolario on line

tridattilo tridàttilo agg. [dal gr. τριδάκτυλος, comp. di τρι- «tre» e δάκτυλος «dito»]. – Che ha tre dita, in genere con riferimento a zampe di animali: gabbiano t. (Rissa tridactyla), uccello caradriforme [...] della famiglia laridi (v. rissa2); piovanello t., nome comune dell’uccello caradriforme Calidris alba, della famiglia scolopacidi, che si distingue dagli altri piovanelli per la mancanza del dito posteriore; quaglia t., nome di varî uccelli gruiformi ... Leggi Tutto

tortolino

Vocabolario on line

tortolino s. m. – Diminutivo ant. di tortola. Con funzione attributiva piviere t., piccolo uccello caradriforme della famiglia caradridi (Eudromias morinellus) che vive con popolazioni isolate in alcune [...] regioni europee e in Italia sull’Appennino centrale dove frequenta le aree sassose; è contraddistinto da un piumaggio del ventre rossiccio, da una barra bianca che attraversa il petto bruno, e da una larga ... Leggi Tutto

piombato¹

Vocabolario on line

piombato1 piombato1 agg. [part. pass. di piombare2, e in alcune accezioni der. di piombo]. – 1. Rivestito o riempito di piombo, rinforzato con piombo, appesantito con piombi, in determinate locuzioni: [...] (Quarantotti Gambini). 4. non com. Del colore del piombo. In partic., mignattino p., nome di un uccello caradriforme della famiglia sternidi (lat. scient. Chlidonias hybridus), migratore ed estivante in Europa, raro in Italia, di piccole dimensioni ... Leggi Tutto

pernice

Vocabolario on line

pernice s. f. [lat. perdix -īcis, dal gr. πέρδιξ -ικος, connesso già dagli antichi con il tema di πέρδομαι «emettere peti», con riferimento generico al rumore che fa l’uccello (prob. la coturnice o la [...] (Lerwa lerwa). c. P. delle sabbie, columbiforme appartenente, con varie specie, alla famiglia pteroclidi. d. P. di mare, caradriforme del genere Glareola, con varie specie tra le quali, in partic., G. pratincola, comune nelle zone umide e costiere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pettégola

Vocabolario on line

pettegola pettégola s. f. [dall’agg. pettegolo]. – Uccello caradriforme della famiglia scolopacidi (Tringa totanus), diffuso nella regione paleoartica, comune in Italia all’epoca dei passi, presso gli [...] stagni, le paludi e le coste del mare; ha un piumaggio grigio bruno e cenerino, bianco di sotto, e si nutre di insetti, vermi e molluschi ... Leggi Tutto
Enciclopedia
fratino
Uccello Caradriforme Caradride (Charadrius alexandrinus), diffuso in quasi tutto il mondo, si riproduce nelle zone tropicali e subtropicali. Ala lunga 10 cm, dorso color tortora e pancia bianca; vive nelle zone umide e sulle coste.
frullino
Piccolo Uccello Caradriforme Scolopacide (Lymnocryptes minimus), con coda cuneata, tinte a riflessi metallici, ala lunga 11 cm. (v. fig) Palustre, si nutre di invertebrati. In Italia è di passo e invernale, comune, non nidificante.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali