• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Alimentazione [15]
Industria [15]
Chimica [2]
Mestieri e professioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Botanica [1]
Religioni [1]
Medicina [1]
Zoologia [1]
Militaria [1]

romano¹

Vocabolario on line

romano1 romano1 agg. e s. m. (f. -a) [lat. Romanus]. – 1. a. Di Roma, come città e stato del mondo antico: la storia r.; la repubblica r., l’impero r.; il popolo r., la popolazione r. (v. anche S.P.Q.R.); [...] r. del 1849; l’amministrazione comunale r. (o capitolina); la popolazione r. attuale; la campagna r., e, come prodotti tipici, carciofi r. o romaneschi (v. romanesco), cacio o pecorino r.; pietra r., varietà di marmo, chiamata con termine più tecn ... Leggi Tutto

carciofàio

Vocabolario on line

carciofaio carciofàio s. m. e agg. [der. di carciofo]. – 1. Carciofaia. 2. non com. (f. -a) Chi coltiva o vende carciofi. 3. agg. Che produce carciofi, nel prov. aprile c., maggio ciliegiaio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

fritto

Vocabolario on line

fritto agg. e s. m. [part. pass. di friggere]. – 1. agg. Cotto mediante frittura: pesce, pollo, coniglio, fegato f.; uova f.; patate f.; f. dorato, di vivanda fritta dopo essere stata passata nell’uovo [...] tutta aria fritta. 2. s. m. Vivanda di cibi fritti: un f. di pesce, di calamari e gamberi, di carciofi; f. alla bolognese, alla romana; f. misto, di cervello, animelle, fegato, carciofi, zucchine o altro (fig., fam., mescolanza confusa di più cose). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

giudìo

Vocabolario on line

giudio giudìo agg. e s. m. (f. -a). – Variante ant. di giudeo, oggi in uso nel dialetto roman., per lo più con intonazione spregiativa. In gastronomia, carciofi alla giudia, tipico piatto della cucina [...] romana, di origine ebraica, che si prepara friggendo in una teglia con olio abbondante i carciofi che, a cottura ultimata, vengono schiacciati lievemente per divaricarne le foglie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

Confit

Neologismi (2023)

confit s. m. inv. Tecnica di conservazione consistente nel coprire il cibo cotto con il grasso di cottura | Tecnica di cottura prolungata, a bassa temperatura, che prevede l’immersione del cibo nel grasso [...] (Luigi Emery, Corriere della sera, 28 agosto 1956, p. 3) • Si tagliano in una forma grande quanto uno spicchio di mandarino. Carciofi: vanno ben torniti, puliti e tagliati in quarti. Vanno saltati in padella insieme alle patate con olio d’oliva e 50 ... Leggi Tutto

fóndo²

Vocabolario on line

fondo2 fóndo2 s. m. [lat. fŭndus]. – 1. a. La parte inferiore di una cosa, e spec. di un recipiente o d’altra cavità: il f. della bottiglia, della botte, di un bicchiere; bere, vuotare un fiasco fino [...] in generale la parte di dietro, su cui ci si siede (hai il f. dei calzoni tutto consumato); fondi di carciofi, la parte carnosa e più commestibile del ricettacolo. Negli strumenti a corde con manico, la tavola inferiore della cassa armonica; nelle ... Leggi Tutto

straccétto

Vocabolario on line

straccetto straccétto s. m. [dim. di straccio2]. – 1. a. Straccio di piccole dimensioni: mi serve uno s. per lucidare le maniglie di porte e finestre. b. fig. Abituccio da poco, vestito ordinario per [...] aglio, e aromatizzate a piacere, con salvia o rosmarino, peperoncino e un po’ di vino, vengono cotte per pochi minuti a fuoco vivo (talora con aggiunta di verdure: rughetta, carciofi, peperoni, ecc.). ◆ Dim. straccettino (nel sign. 1 a). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pastèlla

Vocabolario on line

pastella pastèlla s. f. [der. di pasta]. – Impasto semiliquido di farina, acqua e sale (in usi region. anche uovo e latte), usato per speciali fritture di carne (cervello, animelle, ecc.), di verdura [...] (carciofi, zucchini, fiori di zucca, ecc.) o di pesce (filetti di baccalà, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grillettare

Vocabolario on line

grillettare v. intr. [der. di grillo1] (io grillétto, ecc.; aus. avere). – Di cibi o grassi (olio, burro, ecc.), produrre, nel friggere, un particolare intenso crepitìo: mettere i carciofi a g. nell’olio [...] bollente; talora usato transitivamente con valore causativo: g. uno spicchio d’aglio. Anche grillare, e, con s- intensiva, sgrillettare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

carciofàia

Vocabolario on line

carciofaia carciofàia s. f. [der. di carciofo]. – Campo, o tratto di terreno, in cui si coltivano carciofi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
inulina
Polisaccaride, (C6H10O5)n, contenuto come sostanza di riserva, analogamente all’amido, in alcuni vegetali (tuberi di topinambur, della dalia, rizomi dei carciofi ecc.). È un polimero lineare costituito da molecole di D-fruttosio nella forma...
Composite
Composite Laura Costanzo Le comunissime piante dai capolini vistosi Margherite, crisantemi, girasoli, fiordalisi, cardi e soffioni ma anche lattuga, cicoria e carciofi fanno parte della grande famiglia delle Composite. I loro fiori piccolissimi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali