• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Zoologia [110]
Medicina [6]
Botanica [5]
Biologia [5]
Vita quotidiana [4]
Geografia [4]
Storia [4]
Anatomia [4]
Industria [3]
Alta moda [3]

carnìvori

Vocabolario on line

carnivori carnìvori s. m. pl. [da carnivoro; lat. scient. Carnivora]. – Ordine di mammiferi che riunisce 11 famiglie e 101 generi e si divide in due sottordini, fissipedi (per es., il cane) e pinnipedi [...] (per es., la foca). I fissipedi, diffusi in tutto il mondo, sono plantigradi o digitigradi, hanno coda di forme diverse, pelame fitto corto o lungo, piedi con 5 o 4 dita munite di artigli retrattili o ... Leggi Tutto

mustèlidi

Vocabolario on line

mustelidi mustèlidi s. m. pl. [lat. scient. Mustelidae, dal nome del genere Mustela: v. mustela]. – In zoologia, famiglia di carnivori di medie e piccole dimensioni, che vivono in tutti i paesi e in [...] in pellicceria), corpo allungato, arti bassi, unghie non retrattili e denti canini robusti; di abitudini notturne, prevalentemente carnivori e predatori, alcuni, come le lontre, specializzati per la vita acquatica; vi appartengono, divisi in diverse ... Leggi Tutto

coati

Vocabolario on line

coati s. m. [dallo spagn. coatí, voce indigena della lingua tupi]. – Nome comune dei carnivori procionidi del genere Nasua (v. nasua), che comprende poche specie e sottospecie dell’America Centr. e Merid.: [...] sono animali arboricoli, carnivori, grossi, con muso allungato in una porzione terminale mobilissima, simile a una piccola proboscide, e coda lunga, che può raggiungere la metà della lunghezza corporea. ... Leggi Tutto

ienodòntidi

Vocabolario on line

ienodontidi ienodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Hyaenodontidae, dal nome del genere Hyaenodon, comp. del lat. scient. Hyaena (v. iena) e -odon (v. -odonte)]. – Famiglia di mammiferi carnivori estinti, [...] di dimensioni variabili tra quelle di una volpe e quelle di una tigre, con cranio voluminoso e dentatura simile a quella degli odierni carnivori; comparvero nel periodo eocenico inferiore ed ebbero la massima diffusione nell’oligocenico. ... Leggi Tutto

gatto

Thesaurus (2018)

gatto 1. MAPPA GATTO è il nome di varie specie, selvatiche o domestiche, di animali mammiferi carnivori, della sottofamiglia dei Felini; 2. MAPPA la parola si riferisce in particolare al gatto domestico, [...] tenuto in casa come animale da compagnia oppure in campagna per la cattura dei topi e altri roditori; è un animale di piccole o medie dimensioni, con corpo agile e flessuoso, pelo morbido e folto, testa ... Leggi Tutto

uccello

Thesaurus (2018)

uccello 1. MAPPA Un UCCELLO è un animale dal corpo ricoperto di penne e dotato di ali, che in genere lo rendono capace di volare; l’insieme degli animali che ha queste caratteristiche forma una classe, [...] ; per esempio, gli uccelli acquatici sono quelli che vivono in acque dolci o marine; gli uccelli rapaci sono predatori e carnivori, dotati di un grande becco ricurvo, lunghi artigli e vista molto acuta; gli uccelli trampolieri hanno lunghe zampe che ... Leggi Tutto

cercolètto

Vocabolario on line

cercoletto cercolètto s. m. [lat. scient. Cercoleptes, comp. di cerco- e del gr. λήπτης «che prende» (dal tema di λαμβάνω «prendere»), con allusione alla coda prensile]. – Genere di carnivori procionidi [...] che vive nell’America Settentr., Centr. e Merid. fino al Perù e al Brasile (dove sono noti col nome di kinkajú): sono animali plantigradi di abitudini notturne, non feroci, delle dimensioni di un gatto, ... Leggi Tutto

tròta

Vocabolario on line

trota tròta s. f. [lat. tardo trŭcta, o forse trūcta (certamente connesso con il gr. τρώκτης), attraverso i dialetti settentr.]. – Nome di alcuni pesci salmoniformi della famiglia salmonidi che vivono [...] di preferenza nelle acque interne e costiere fredde, carnivori, con corpo allungato, compresso, rivestito di squame piccole, con capo conico e bocca grande, e in partic. delle varie sottospecie di Salmo trutta, come la trota di mare (Salmo trutta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cricètidi

Vocabolario on line

cricetidi cricètidi s. m. pl. [lat. scient. Cricetidae, dal nome del genere Cricetus: v. criceto]. – Famiglia di roditori, di dimensioni variabili da quelle di un topolino a quelle di un piccolo castoro, [...] breve e pelame morbido e fitto, pregiato e ricercato nelle specie più grosse; sono granivori, talvolta anche insettivori e carnivori, e molte specie presentano, nelle guance, due borse interne molto sviluppate, in cui viene immagazzinato il cibo per ... Leggi Tutto

mefite

Vocabolario on line

mefite s. f. [dal lat. mephitis, voce di origine osca]. – 1. Propr., l’odore che emana dalle mofete, e in genere da acque solforose o corrotte. Per estens., letter., aria malsana, irrespirabile perché [...] , che han fatto ... del sano e luminoso mondo dei Greci, un ospitale, dalla cui m. non riesce neppure oggi a noi di trarci fuora (Carducci). 2. In zoologia, genere di carnivori mustelidi (lat. scient. Mephitis), comunem. chiamati moffette o puzzole. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Carnivori
Ordine di Mammiferi Placentati che riunisce specie di varie dimensioni, con coda di forme diverse, pelame fitto, corto o lungo, vibrisse fornite di seno sanguigno. L’ordine comprende un centinaio di generi riuniti in 7 famiglie suddivise nei...
coati
Genere (Nasua) di Carnivori Procionidi con alcune specie dell’America Centrale e Meridionale. Sono animali arboricoli, prevalentemente carnivori, lunghi 40-70 cm, con muso allungato; hanno coda molto lunga e dita armate di unghie robuste (v....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali