• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Arti visive [1]
Storia [1]
Comunicazione [1]
Arredamento e design [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

custodia attenuata

Neologismi (2008)

custodia attenuata loc. s.le f. Nel settore dell’amministrazione della giustizia, regime di detenzione al quale sono ammessi i detenuti che manifestano una chiara volontà di recupero, adeguandosi a regole [...] operativo dal primo aprile il carcere a custodia attenuata per detenuti tossicodipendenti, il primo in Italia. Ieri, a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, in direzione Bologna, tra polemiche e proteste, l’inaugurazione (Mattino, 22 marzo ... Leggi Tutto

radìcchio

Vocabolario on line

radicchio radìcchio s. m. [lat. radicŭla, dim. di radix -icis «radice»]. – Altro nome della cicoria (lat. scient. Cichorium intybus) e più propriam. delle sue varietà coltivate (v. cicoria). R. trevigiano [...] precedente per i grossi cespi allungati con foglie meno carnose a lembo ampio; e il Radicchio Variegato di Castelfranco, che ha forma totalmente diversa, con ampie foglie aperte e morbide volute. ◆ Dim. radicchiétto, radicchino; pegg. radicchiàccio ... Leggi Tutto

giorgionésco

Vocabolario on line

giorgionesco giorgionésco agg. (pl. m. -chi). – Del pittore Giorgio da Castelfranco detto il Giorgione (c. 1477-1510), con riferimento al suo stile e al suo modo di dipingere: paesaggio g.; colore g.; [...] luce giorgionesca ... Leggi Tutto

castèllo

Vocabolario on line

castello castèllo s. m. [lat. castĕllum, dim. di castrum «castello, fortezza»] (pl. -i; ant. le castèlla, femm.). – 1. a. Edificio fortificato, cinto di mura con torri, eretto nell’età medievale per [...] di cento case (Machiavelli); di qui il toponimo Castello di parecchie città e villaggi (i Castelli Romani, Castelfiorentino, Castelfranco Veneto, ecc.). 3. Usi fig.: a. Castelli in aria, disegni fantastici, progetti di cose irrealizzabili: sono tutti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

decèrnere

Vocabolario on line

decernere decèrnere v. tr. [dal lat. decernĕre, comp. di de- e cernĕre «distinguere», cfr. decreto e decretare] (part. pass. decrèto), letter. ant. – Stabilire, deliberare: Tanto si sa là su, quanto [...] decerne L’alto motor (Sannazzaro); fu decreto che si spedissero ... a Castelfranco ambasciatori (Muratori). ◆ Part. pass. decrèto, anche come agg. (ma da ritenersi der. direttamente dal lat.), v. la voce. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Castelfranco Veneto
Comune della prov. di Treviso (50,9 km2 con 33.361 ab. nel 2008).
CASTELFRANCO, Pompeo
Paletnologo, nato a Parigi il 18 novembre 1843 di madre francese, morto a Milano il 24 giugno 1921. Numerose furono le sue pubblicazioni. Di esse sono da rammentare quelle, nel Bull. di Paletn. italiana, sulla civiltà di Golasecca, nella quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali