• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [3]
Arti visive [3]
Storia [2]
Arredamento e design [2]
Architettura e urbanistica [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Comunicazione [1]
Trasporti [1]
Militaria [1]
Trasporti terrestri [1]

cateratta

Vocabolario on line

cateratta (o cataratta) s. f. [dal lat. cataracta o catarr(h)acta, gr. κατα(ρ)ράκτης «cascata, chiusa, saracinesca», der. di κατα(ρ)ράσσω «cader giù»]. – 1. Stretta zona dell’alveo fluviale originata [...] ) di un corso d’acqua, o anche il conoide che la vena liquida forma all’uscita di una bocca a battente. 3. Cateratte del cielo, traduzione dell’espressione biblica cateractae coeli, a proposito del diluvio: si apersero le c. del cielo, e venne in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

cristallino²

Vocabolario on line

cristallino2 cristallino2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In anatomia, corpo trasparente dell’occhio, simile a una lente biconvessa, situato a ridosso dell’iride, tra camera anteriore e vitreo; [...] formato da fibre derivanti dal progressivo allungamento delle cellule epiteliali, ectodermiche, visibili solo sulla superficie anteriore, costituisce l’organo dell’accomodazione, e il suo opacamento determina la cateratta. ... Leggi Tutto

saracinésca

Vocabolario on line

saracinesca saracinésca s. f. [femm. sostantivato dell’agg. saracinesco, prob. perché ritenute di provenienza saracena, o perché messe alle porte dei paesi costieri per proteggersi dalle scorrerie dei [...] saraceni]. – 1. In epoca medievale e rinascimentale, porta di città, castelli, edifici fortificati (detta anche cateratta), formata da un cancello di ferro o da un pesante tavolato che, sostenuto da corde o catene avvolte a un verricello, s’alzava o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ribalta

Vocabolario on line

ribalta s. f. [der. di ribaltare]. – 1. Sistema ed elemento di chiusura costituito da un piano, un’asse o uno sportello, girevole su perni o su una cerniera orizzontale in modo da potersi alzare e abbassare: [...] la r. d’una botola, d’una cateratta, ecc.; scrivania a r. (detta anche più brevemente ribalta), mobile fornito nella parte inferiore di cassetti e, superiormente, di una alzata, chiusa da un piano incernierato che, abbattuto, fa da piano d’appoggio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

carrettóne

Vocabolario on line

carrettone carrettóne s. m. [accr. di carretto]. – 1. Carretta grande a due ruote e con sponde alte, di cui quella di dietro a cateratta, per lo scarico rapido del materiale pesante trasportato. 2. In [...] passato, carro a quattro ruote per trasporti militari, e localmente anche carro mortuario per poveri. ◆ Dim. carrettoncino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

ciclòtomo

Vocabolario on line

ciclotomo ciclòtomo s. m. [comp. di ciclo- e -tomo]. – Strumento usato in interventi chirurgici a carico dell’occhio (ciclotomia, rimozione della cateratta, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

caterattàio

Vocabolario on line

caterattaio caterattàio s. m. [der. di cateratta]. – Operaio addetto ad abbassare e sollevare le paratoie (cateratte) di corsi d’acqua. ... Leggi Tutto

aprire

Vocabolario on line

aprire v. tr. [lat. apĕrīre] (pass. rem. aprìi o apèrsi, apristi, ecc.; part. pass. apèrto). – 1. Verbo di largo uso e di sign. ampio e generico, contr. di chiudere e serrare. a. Disgiungere le parti [...] dare libero corso all’afflusso delle acque; con sign. analogo la frase biblica si apersero le cateratte del cielo, nel diluvio universale (v. cateratta); e con allusione a questo avvenimento, l’esclam. apriti cielo!, per indicare lo scatenarsi d’una ... Leggi Tutto

preciano

Vocabolario on line

preciano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente al comune di Prèci, in prov. di Perugia; come sost., abitante o nativo di Preci. Chirurghi p. (o assol. i preciani s. m.), nome col quale sono [...] ricordati, nella storia della medicina, i chirurghi del borgo di Preci, presso Norcia (detti perciò anche norcini), specializzati, nei sec. 15°-18°, nelle operazioni di cateratta e di litotomia. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
cateratta
In oculistica, opacamento del cristallino o della sua capsula, o di entrambi, con conseguente progressiva compromissione della funzione visiva. Raramente congenita, la c. si configura per lo più come un processo degenerativo connesso alla senescenza...
CATERATTA
Si è oggi a conoscenza di altre cause, oltre quelle già note, suscettibili di condurre a opacamenti del cristallino. Si sono così riconosciute cateratte che insorgono nel corso di avitaminosi ed in particolare in carenza di lattoflavina (Vitamina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali