cementiziocementìzio agg. [dal lat. caementicius]. – 1. Del cemento: industria c.; contenente cemento, impastato con cemento: calcestruzzo cementizio. 2. In archeologia (con riferimento al sign. originario [...] del lat. caementum «rottame»), opera c., conglomerato fatto di calce, pozzolana e frammenti di tufi, di travertini, di laterizî, che costituiva sia i muri a secco, spec. nelle fondazioni, sia l’interno ...
Leggi Tutto
cemento
ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta [...] lo più indicati con la sigla CAP), con la quale si comprime, prima della messa in esercizio, una struttura in calcestruzzo cementizio che dovrà essere sottoposta a flessione (o a trazione); la compressione si ottiene disponendo dei fili di acciaio in ...
Leggi Tutto
precompressione
precompressióne s. f. [comp. di pre- e compressione]. – Compressione preventiva. In partic., la tecnica delle coazioni impresse, prima della messa in opera o in esercizio, in taluni elementi [...] delle strutture resistenti; la più importante è la precompressione del conglomerato cementizio, realizzata per ottenere il cemento armato precompresso, in modo tale che risulti omogeneo, quindi resistente alle sollecitazioni che normalmente vi ...
Leggi Tutto
sandwich
〈sä′nu̯iǧ〉 o 〈sä′nu̯ič〉 s. ingl. [dal nome dell’uomo politico ingl. J. Montagu conte di Sandwich (1718-1792), che una volta passò ventiquattro ore al tavolo da gioco nutrendosi di panini imbottiti] [...] espansa, ecc.) inserito solidamente fra due strati sottili di materiale diverso come lamiera metallica, conglomerato cementizio o materie plastiche. c. In architettura, edificio sandwich, tipo di costruzione nella quale ogni piano corrisponde ...
Leggi Tutto
minestrone
minestróne s. m. [accr. di minestra]. – 1. a. Minestra di riso o di pasta piccola con parecchie specie di verdura, o anche di sole verdure, variamente condita e preparata per lo più secondo [...] di elementi di varia natura: è tutto un m.; in questo compito hai fatto proprio un m.; che m. quel libro, c’è di tutto!; ha fatto di tutto un minestrone. 2. Per analogia, mattonella di conglomerato cementizio a graniglia di varî toni di colore. ...
Leggi Tutto
armatura
s. f. [dal lat. armatura, der. di armare «armare»]. – 1. Insieme delle armi difensive (elmo, corazza, schinieri, cosciali, manopole, scudo, ecc.) anticamente adoperate per proteggere il corpo [...] delle terre durante i lavori di scavo. 3. Nel cemento armato, il complesso dei ferri annegati nel getto del conglomerato cementizio. 4. Nell’arte mineraria, complesso di opere che hanno, come le analoghe per le strutture murarie, lo scopo di ...
Leggi Tutto
sparachiodi
sparachiòdi s. m. [comp. di sparare2 e chiodo]. – Attrezzo per conficcare chiodi, caviglie, staffe, ecc., in strutture murarie o di calcestruzzo cementizio per il fissaggio di lamiere, lastre [...] e oggetti varî; può funzionare a sparo, come un’arma da fuoco portatile, o a percussione, mediante lo scatto di una robusta molla che mette in movimento la massa battente. Anche in funzione appositiva: ...
Leggi Tutto
slumptest
〈slḁ′mptest〉 s. ingl. [comp. di (to) slump «cadere» e test «prova»] (pl. slumptests 〈slḁ′mptests〉), usato in ital. al masch. – Prova per determinare la consistenza di un calcestruzzo cementizio [...] confezionato con inerti di piccole dimensioni: si riempie con il calcestruzzo da provare una forma metallica troncoconica appoggiata su un piano orizzontale, e, dopo aver costipato con un pestello normalizzato ...
Leggi Tutto
gettare
(ant. e poet. gittare) v. tr. [lat. *iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre «gettare»] (io gètto, ecc.). – 1. a. Lanciare con la mano e con una certa forza nello spazio o verso un punto [...] getta nel Po. 3. Nell’arte, in metallurgia, nelle costruzioni, versare in apposite forme metallo fuso, gesso, materiale cementizio, per ricavarne opere di getto: g. una statua, un bassorilievo; un ciborio del sagramento di bronzo gettato gran parte ...
Leggi Tutto
prefabbricazione
prefabbricazióne s. f. [der. di prefabbricare]. – L’operazione e la tecnica del prefabbricare; è procedimento utilizzato nelle costruzioni meccaniche e in quelle civili, e consiste nel [...] . in edilizia, p. pesante, quella che assembla pannelli o elementi tridimensionali modulari, in genere in conglomerato cementizio, spesso portanti e sempre autoportanti, e altri elementi (scale, strutture, blocchi attrezzati, ecc.); p. leggera, che ...
Leggi Tutto
Complesso di operazioni relative alla confezione del conglomerato cementizio nei cantieri per costruzioni civili.
Centrale di b. Complesso d’impianti, installati nei grandi cantieri, per la preparazione e distribuzione, quanto possibile accentrata...
Attrezzo per conficcare chiodi, caviglie, staffe ecc., in strutture murarie o in calcestruzzo cementizio per il fissaggio di lamiere, lastre e oggetti vari; può funzionare a sparo, come un’arma da fuoco portatile, o a percussione, mediante lo...