• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Chimica fisica [1]
Anatomia [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Lingua [1]
Diritto [1]
Storia e filosofia del diritto [1]

centromediano

Vocabolario on line

centromediano s. m. [comp. di centro e mediano, calco dell’ingl. centre half]. – Atleta che gioca al centro della linea dei mediani, in una squadra di calcio (dove è detto anche centrosostegno), di hockey [...] su prato, ecc ... Leggi Tutto

mediocèntro

Vocabolario on line

mediocentro mediocèntro s. m. [comp. di medio e centro]. – Nel gioco del calcio, sinon., non com., di centromediano (o centrosostegno). ... Leggi Tutto

sistèma

Vocabolario on line

sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, [...] al metodo (basato essenzialmente sull’attacco) e implica il seguente schieramento: i terzini spostati sulle ali avversarie; il centromediano arretrato fra i terzini; i mediani laterali schierati a circa metà campo, alle spalle delle mezze ali, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ANATOMIA

difésa

Vocabolario on line

difesa difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, [...] , è affidata essenzialmente a un dato numero di giocatori delle linee arretrate (per es., il portiere, i terzini e il centromediano o il libero e lo stopper, nel calcio), costituenti nel loro insieme uno speciale reparto, detto esso pure difesa. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

metodista

Vocabolario on line

metodista s. m. e f. e agg. [der. di metodo; nel sign. 1, dall’ingl. methodist, der. di method «metodo»] (pl. m. -i). – 1. Nome dato, dapprima dai loro avversarî, a coloro che, nel primo Settecento, [...] , assertore del metodo contro il sistema (v. metodo, n. 4); come agg., che pratica il gioco secondo il metodo: squadra m., centromediano metodista. Nel gioco del lotto e sim., chi segue un particolare metodo fondato sul calcolo delle probabilità. ... Leggi Tutto

mètodo

Vocabolario on line

metodo mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, [...] i due terzini davanti al portiere, liberi da rigidi compiti di marcatura, i due mediani sulle ali avversarie, un centromediano con funzioni di interdizione e raccordo, le due mezzeali a centrocampo e tre punte fisse. Diffusa negli anni Venti e ... Leggi Tutto

battitóre

Vocabolario on line

battitore battitóre s. m. [der. di battere]. – 1. (f. -trice) a. Chi batte, in senso generico. b. Chi, nelle partite di caccia, è addetto a scovare la selvaggina battendo i cespugli. c. Nel baseball, [...] in gioco la palla. g. Nel calcio, b. libero (o semplicem. libero), giocatore della difesa che, schierato alle spalle del centromediano, ha il compito di ostacolare l’avversario che raggiunge l’area di rigore e di rilanciare il pallone verso la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

terzino²

Vocabolario on line

terzino2 terzino2 s. m. [der. di terzo]. – 1. a. ant. o region. Fiaschetto, o misura di capacità, corrispondente alla terza parte di un fiasco, e il suo contenuto: si è bevuto un t. di vino. b. Nome [...] di gioco lo richiede. T. centrale, o terzo t., era detto, in una squadra di calcio sistemista, il centromediano che giocava arretrato; oggi, negli schieramenti calcistici, davanti al portiere si dispongono quattro difensori: uno arretrato (t. libero ... Leggi Tutto

centrosostégno

Vocabolario on line

centrosostegno centrosostégno s. m. [comp. di centro e sostegno]. – Nel gioco del calcio, sinon. di centromediano. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
CARVER, Jesse
CARVER, Jesse Salvatore Lo Presti Inghilterra. Liverpool, 7 luglio 1911 • Ruolo: centromediano • Squadre di appartenenza: 1929-36: Blackburn Rovers; 1936-39: Newcastle United; 1939-44: Bury • Carriera di allenatore: Hudderfield Town (allenatore...
CERVATO, Sergio
CERVATO, Sergio Alberto Polverosi Italia. Carmignano di Brenta (Padova), 22 marzo 1929 • Ruolo: terzino, centromediano • Esordio in serie A: 12 dicembre 1948 (Genoa-Fiorentina, 4-2) • Squadre di appartenenza: 1946-47: Tombolo; 1947-48:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali