pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti [...] una missione quasi impossibile da realizzare. (Elfi Reiter, Manifesto.it, 24 gennaio 2015, Alias) • Oggi i gatti, diventati ciceroni al centro diurno «La Piazzetta» della Caritas, saluteranno la vigilia di Pasqua tra i Bergognone di Santa Maria della ...
Leggi Tutto
chatbot
s. f. inv. Programma informatico capace di interagire vocalmente con l’utente. ◆ [tit.] Quando in Rete risponde il robot / Le chatbot utilizzate dalle aziende come assistenti virtuali. Ma anche [...] passo in passo la correttezza. Imparando dagli errori. Sono i prototipi dei personaggi virtuali che presto ci faranno da ciceroni in musei e grandi magazzini, serviranno da alter ego alle celebrità o terranno compagnia a chi è troppo solo. (Paolino ...
Leggi Tutto
TROISI (Troise), Vincenzo
Diego Carnevale
TROISI (Troise), Vincenzo (Domenico, Vincenzo, Tommaso, Angelo). – Nacque a Roccagorga, nello Stato pontificio, il 23 dicembre 1749 da Canio e da Tommasa Ciceroni.
Il padre, originario del Regno di...
Scultore greco. Plinio (XXXIV, 140) ricorda una statua di bronzo, esistente al suo tempo a Rodi: rappresentava Atamante impazzito, ed era uno studio d'espressione. L'artifizio del rossore, ottenuto mescolando ferro alla lega metallica, è senza...