• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Zoologia [8]
Biologia [3]
Botanica [2]
Geologia [1]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Medicina [1]

cìmice

Vocabolario on line

cimice cìmice s. f. [lat. cīmex -mĭcis]. – 1. Nome dato a varie specie d’insetti emitteri eterotteri (della famiglia cimicidi e anche di altre famiglie) e in particolare a due specie del genere Cimex, [...] premendole col pollice, come se si schiacciasse una cimice. b. Nel linguaggio giornalistico, altra denominazione della microspia e che in origine aveva forma ovoidale, come quella delle cimici. ◆ Dim. cimicina, cimicétta; accr. cimicióne m.: Una ... Leggi Tutto

insetto

Thesaurus (2018)

insetto 1. MAPPA INSETTO è il nome generico con cui sono indicati gli animali che appartengono a una classe che comprende un grandissimo numero di esseri viventi, molto vari nella forma e che hanno [...] in senso zoologico, come alcuni ragni e millepiedi o anche alcuni parassiti del corpo umano e animale, come pulci, pidocchi, cimici, zecche (aveva la testa piena di insetti; un letto, un muro coperto di insetti; insetti nocivi, schifosi). 3. A volte ... Leggi Tutto

ospite

Thesaurus (2018)

ospite 1. MAPPA L’OSPITE è la persona che ospita, che accoglie nella propria casa altre persone offrendo alloggio e vitto, o anche soltanto per una visita, una festa, un ricevimento ecc. (un o. generoso, [...] , vengono chiamati ospiti i parassiti, o più genericamente gli insetti, che infestano gli ambienti domestici (gli scarafaggi, le cimici sono ospiti poco piacevoli; spero che in questo letto non ci siano ospiti). Parole, espressioni e modi di dire ... Leggi Tutto

òspite

Vocabolario on line

ospite òspite s. m. e f. [dal lat. hospes -pĭtis (con tutti e due i sign. fondamentali, in quanto la parola alludeva soprattutto ai reciproci doveri dell’ospitalità)]. – 1. La persona che ospita, che [...] l’incontro. b. Con uso estens. e scherz., nel linguaggio fam., parassita o, in senso generico, insetto: gli scarafaggi, le cimici sono o. poco piacevoli; spero che in questo letto non ci siano ospiti. 4. In geologia, o. nordici, i fossili esistenti ... Leggi Tutto

dermatożòo

Vocabolario on line

dermatozoo dermatożòo s. m. [comp. di dermato- e -zoo]. – Denominazione generica (di solito usata al plur.) degli animali parassiti della cute, alcuni dei quali (zecche, pidocchi, ecc.) trascorrono tutta [...] o gran parte della loro vita sul tegumento cutaneo, altri (pulci, cimici, ecc.) lo attaccano solo occasionalmente. ... Leggi Tutto

insètto

Vocabolario on line

insetto insètto s. m. [dal lat. insectum (usato da Plinio al plur., insecta, per tradurre il gr. τὰ ἔντομα: v. entomo), da insectus, part. pass. di insecare «tagliare, suddividere»]. – Nome con cui sono [...] per eufemismo, ogni parassita del corpo umano e animale, o quelli che infestano i letti e le abitazioni, come pulci, pidocchi, cimici, zecche, ecc.: aveva la testa piena di insetti; un letto, un muro coperto di insetti; i. nocivi, schifosi. È, come ... Leggi Tutto

ematòfago

Vocabolario on line

ematofago ematòfago agg. [comp. di emato- e -fago] (pl. m. -gi). – In biologia, di animale che si nutre di sangue, come le zanzare, le pulci, le cimici, le sanguisughe, ecc. ... Leggi Tutto

emìtteri

Vocabolario on line

emitteri emìtteri s. m. pl. [lat. scient. Hemiptera, comp. di hemi- «emi-» e -pterus «-ttero»]. – Superordine di insetti (sinon. di rincoti), di forma e dimensioni molto diverse, che comprende gli ordini [...] eterotteri e omotteri: vi appartengono cimici, cicale, afidi, cocciniglie, ecc.; hanno apparato boccale adatto a pungere e succhiare, antenne di pochi articoli, zampe in alcune specie adatte al salto, al nuoto, o ridotte o mancanti, e ali molto ... Leggi Tutto

incimicire

Vocabolario on line

incimicire v. intr. [der. di cimice] (io incimicisco, tu incimicisci, ecc.; aus. essere), non com. – Riempirsi di cimici; anche con la particella pron., incimicirsi. ◆ Part. pass. incimicito, anche come [...] agg. (raro): un letto tutto incimicito ... Leggi Tutto

gadgettista

Neologismi (2008)

gadgettista s. m. e f. (iron.) Chi predispone, acquisisce, produce o diffonde gadget, piccoli oggetti curiosi e inutili. ◆ Tra l’oggettistica, nelle «cimici» da portare all’occhiello, più del simbolo [...] di An trionfano le Frecce Tricolori, stampate anche su orologi, portachiavi, cravatte, carte da gioco nel kit da 10 euro venduto da Innocenzo Impero, il gadgettista ufficiale del partito. (Giornale, 7 ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cìmice
cìmice Nome comune di numerose specie di Insetti Emitteri Eterotteri. Hanno apparato boccale pungitore-succhiatore, antenne brevi, ali anteriori coriacee (elitre). Alcune vivono sulle piante di cui pungono i germogli, per es. la cimice di campo,...
Pentatomidi
Famiglia di Insetti Emitteri Eterotteri (detti cimici di campo) ricca di specie, divisa in varie sottofamiglie. Hanno corpo breve e largo, spesso, colori vivaci o metallici; emanano uno sgradevole odore. Depongono le uova in serie fitte e regolari,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali