• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Botanica [4]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Zoologia [1]

cipollatura

Vocabolario on line

cipollatura s. f. [der. di cipollato1]. – Difetto dei legnami (detto anche girello, accerchiatura, mal della cipolla), dovuto all’esistenza di un distacco tra due anelli annuali consecutivi; può essere [...] causato da differenze di accrescimento dei cerchi annuali in dipendenza del clima, del terreno, ecc., oppure da cause meccaniche (vento, gelo e disgelo, ecc.) ... Leggi Tutto

incipollire

Vocabolario on line

incipollire v. intr. [der. di cipolla] (io incipollisco, tu incipollisci, ecc.; aus. essere). – Staccarsi, detto dei cerchi legnosi nel tronco o nei rami di una pianta, per varie cause; presentare cioè [...] cipollatura. ◆ Part. pass. incipollito, di pianta affetta da cipollatura. ... Leggi Tutto

accerchiatura

Vocabolario on line

accerchiatura s. f. [der. di accerchiare]. – Difetto del legname, sinon. di cipollatura. ... Leggi Tutto

ròtolo¹

Vocabolario on line

rotolo1 ròtolo1 (ant. ruòtolo; region. ròllo) s. m. [lat. tardo rŏtŭlus, dim. di rota «ruota»]. – 1. a. Materiale sottile arrotolato su sé stesso, in modo da assumere una forma più o meno cilindrica: [...] monete da due euro. c. In macelleria, nome region. del girello. d. Mal del r., difetto dei legnami, detto anche cipollatura (v.), perché il legname appare come una falda arrotolata. 2. Nei ponti in muratura di mattoni era detta costruzione a rotoli l ... Leggi Tutto

incipollatura

Vocabolario on line

incipollatura s. f. [der. di incipollare]. – Difetto del legname, sinon. meno com. di cipollatura. ... Leggi Tutto

girèllo

Vocabolario on line

girello girèllo s. m. [der. di giro]. – 1. Nome generico di varî oggetti a forma di piccolo disco, di rotella, di cerchietto; ant., braccialetto, armilla: girelli per polsi e gomiti (D’Annunzio). 2. [...] , compatta, dei bulbi, che corrisponde al fusto e sulla quale sono inserite le squame (detto anche disco). f. Difetto dei legnami, sinon. di cipollatura. ◆ Dim. girellétto, girellino (anche nomi di alcuni semplici strumenti usati in varî mestieri). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cipólla

Vocabolario on line

cipolla cipólla s. f. [lat. tardo cepŭlla, dim. di cepa «cipolla»]. – 1. a. Erba delle liliacee (Allium cepa), forse originaria dell’Asia occid., alta più di un metro, con foglie cilindriche, fitti fiori [...] animali da cortile. e. pop. tosc. Escrescenza o nodo nel legno. f. Mal della c., difetto del legname, sinon. di cipollatura. 3. a. Cipolla, o pesce cipolla, pesce teleosteo dell’ordine percomorfi (Cepola rubescens). b. C. di mare, mollusco bivalve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cipollato¹

Vocabolario on line

cipollato1 cipollato1 agg. [der. di cipolla]. – In patologia vegetale, di legno imporrato o soggetto a sfogliarsi (v. cipollatura). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
cipollatura
Difetto dei legnami (detto anche girello, accerchiatura, mal della c.), dovuto al distacco tra due anelli annuali consecutivi, il quale dà luogo a una continuità nella massa, che può estendersi anche per vari metri di lunghezza. Si possono avere...
CIPOLLATURA
Imperfezione dei legnami, detta anche girello, accerchiatura, mal del rotolo, mal della cipolla, la quale risulta con la recisione o la lavorazione del tronco, dovuta al distacco di due anelli annuali consecutivi, che più non si riuniscono....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali