neuroplasticita
neuroplasticità s. f. Nelle neuroscienze, la capacità del sistema nervoso di adattare la propria struttura in risposta a una varietà di fattori e di stimoli interni o esterni, comprese [...] è mutevole e malleabile come un pezzo di argilla, capace - grazie al pensiero - di superare i circuiti danneggiati e costruire reti neuronali alternative. Una tesi che rimette in discussione le fondamenta filosofiche del rapporto tra cervello e mente ...
Leggi Tutto
In medicina, metodica estremamente dettagliata per la rappresentazione del sistema nervoso, e in particolare del cervello, ottenuta con tecniche di risonanza magnetica funzionale.
Approfondimento di Adina L. Roskies (Enciclopedia della Scienza...
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso di ulteriori occasioni. In particolare,...