colecistite
s. f. [der. di colecisti, col suff. medico -ite]. – Infiammazione della cistifellea, causata da batterî varî (colibacillo, bacillo del tifo, stafilococchi e streptococchi, ecc.), più raram. [...] da protozoi (amebe, lamblie), in maniera primitiva o secondaria ad altri processi morbosi (tifo, amebiasi, pioemia, ulcera gastrica o duodenale, ecc.) ...
Leggi Tutto
epatocolecistite
s. f. [comp. di epato- e colecistite]. – Processo infiammatorio a carico del fegato (epatite) e della cistifellea (colecistite). ...
Leggi Tutto
omentite
s. f. [der. di omento, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo flogistico dell’omento, acuto o cronico, specifico o aspecifico, sempre conseguente a lesioni infiammatorie di organi addominali [...] (appendicite, peritonite, salpingoovarite, colecistite, tubercolosi intestinale, ecc.). ...
Leggi Tutto
addome
addòme (ant. addòmine) s. m. [dal lat. abdomen -mĭnis]. – 1. In anatomia umana, parte inferiore del tronco, compresa tra torace e bacino, contenente la maggior parte degli apparati digerente e [...] toracica, e in basso continua con quella del bacino a formare un’unica cavità. 2. Nel linguaggio medico, a. acuto, il gruppo delle sindromi acute di pertinenza chirurgica (appendicite, colecistite, ulcera gastrica perforata, peritonite, ecc.).TAV. ...
Leggi Tutto
pericolecistite
s. f. [comp. di peri- e colecisti, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio del rivestimento peritoneale della cistifellea, conseguente a una colecistite acuta o [...] cronica ...
Leggi Tutto
peritonite
s. f. [der. di peritoneo, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica, circoscritta o diffusa, del peritoneo, generalmente provocata da microbî (colibacilli, streptococchi, [...] quelle limitate a un solo tratto del peritoneo, conseguenti in genere a infiammazioni localizzate di singoli organi (appendicite, colecistite, duodenite, ecc.) o a un intervento chirurgico; p. asettica, o chimica, quella dovuta alla penetrazione, in ...
Leggi Tutto
(dal gr. χολή "bile" e κύστις "vescica") - È l'infiammazione della vescicola biliare, quasi sempre associata all'angiocolite (v.), in un processo morboso fondamentalmente unico, l'angiocolecistite. È prodotta da varî germi, il più spesso aerobî...
Processo flogistico del rivestimento peritoneale della cistifellea. Sempre secondaria a una colecistite acuta o cronica, è responsabile della fissità e delle deformazioni dell’organo.