• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [20]
Chirurgia [9]
Anatomia [5]
Biologia [1]
Chimica [1]
Geologia [1]
Religioni [1]

colèdoco

Vocabolario on line

coledoco colèdoco s. m. [dal gr. χοληδόχος, comp. di χολή «bile» e tema di δέχομαι «ricevere»] (pl. -chi). – In anatomia, condotto escretore della bile che fa seguito al dotto epatico e sbocca nel duodeno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

coledocite

Vocabolario on line

coledocite s. f. [der. di coledoco, col suff. medico -ite]. – Infiammazione del coledoco, causata da calcoli, o da agenti microbici o tossici (per lo più in conseguenza di colecistiti o di duodeniti). ... Leggi Tutto

coledocoduodenostomìa

Vocabolario on line

coledocoduodenostomia coledocoduodenostomìa s. f. [comp. di coledoco, duodeno e -stomia]. – Intervento chirurgico di anastomosi tra il coledoco e il duodeno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

coledocoepaticotomìa

Vocabolario on line

coledocoepaticotomia coledocoepaticotomìa s. f. [comp. di coledoco, epatico e -tomia]. – Incisione chirurgica associata del coledoco e del dotto epatico per la rimozione di calcoli delle vie biliari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

coledocotomìa

Vocabolario on line

coledocotomia coledocotomìa s. f. [comp. di coledoco e -tomia]. – Incisione chirurgica del coledoco, seguita da sutura oppure da applicazione di drenaggio, indicata nella calcolosi e nella ipertensione [...] delle vie biliari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sfintère

Vocabolario on line

sfintere sfintère s. m. [dal lat. tardo sphincter -eris, gr. σϕιγκτήρ -ῆρος, der. di σϕίγγω «stringere»]. – In anatomia, genericam., muscolo breve di forma anulare (risultante dall’unione sulla linea [...] ) che, disposto intorno a un orifizio, ha la funzione, contraendosi, di restringerlo o chiuderlo: s. dell’ano, della vescica, ecc.; s. del coledoco (o s. di Oddi, dal nome del fisiologo Ruggero Oddi che lo scoprì nel 1887), situato allo sbocco del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

oddite

Vocabolario on line

oddite s. f. [der. della locuz. sfintere di Oddi, che riceve il nome dal medico Ruggero Oddi (1864-1913)]. – Infiammazione dello sfintere situato al punto di sbocco del coledoco nel duodeno (noto come [...] sfintere di Oddi) ... Leggi Tutto

biliare

Vocabolario on line

biliare agg. [der. di bile]. – Che si riferisce alla bile, prodotto dalla bile. Acidi b.: composti organici steroidi, prodotti finali del metabolismo del colesterolo; il principale è l’acido colico, [...] del fegato, si anastomizzano tra loro e confluiscono in 2 o 3 grossi collettori a formare il dotto epatico; questo, che è unito alla cistifellea da un canale collaterale chiamato dotto cistico, si continua nel coledoco, che porta la bile nel duodeno. ... Leggi Tutto

papillosfinterostomìa

Vocabolario on line

papillosfinterostomia papillosfinterostomìa s. f. [comp. di papilla, sfintere e -stomia]. – Tecnica chirurgica per ampliare definitivamente la papilla di Vater (v. papilla) mediante incisione dello sfintere [...] del coledoco e facilitare così il passaggio nell’intestino di calcoli biliari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

papillosfinterotomìa

Vocabolario on line

papillosfinterotomia papillosfinterotomìa s. f. [comp. di papilla, sfintere e -tomia]. – In chirurgia, incisione della papilla di Vater (v. papilla) per consentire la fuoriuscita o l’asportazione di [...] un calcolo incuneato nel coledoco; può essere eseguita per via endoscopica (p. perendoscopica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3
Enciclopedia
coledoco
Condotto escretore della bile che fa seguito al dotto epatico; inizia al punto di confluenza con il cistico e sbocca nel duodeno. L’infiammazione del c. ( coledocite) è causata da calcoli o da agenti microbici o tossici ed è per lo più conseguenza...
coledocotomia
coledocotomia Incisione chirurgica del coledoco, seguita da sutura oppure da applicazione di drenaggio, indicata nella calcolosi e nell’ipertensione delle vie biliari. Per i calcoli incuneati nella papilla di Vater o nella porzione intraduodenale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali