• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]

euromilione

Neologismi (2008)

euromilione s. m. Milione di euro. ◆ I finanziamenti al «Popolo d’Italia» da parte della Comit aumentano quando il fascismo è al potere. «Un primo finanziamento sicuro - scrive [Giorgio] Fabre - risale [...] svariati euromilioni. Non è poco per un Mussolini che, con la famiglia, è sempre stato considerato personalmente integerrimo; e la Comit è l’unica banca su cui si è potuta fare finora una verifica del genere». (Dino Messina, Corriere della sera, 4 ... Leggi Tutto

extradividendo

Neologismi (2008)

extradividendo (extra-dividendo, extra dividendo), s. m. Dividendo che deriva da un introito straordinario, distribuito tra gli azionisti in aggiunta a quello risultante dall’utile ordinario. ◆ Comit [...] (+4,64%) si è avvantaggiata della nomina del nuovo amministratore delegato Lino Benassi e del possibile extra dividendo derivante dalle plusvalenze sulle previste cessioni delle partecipazioni in Mediobanca ... Leggi Tutto

graficista

Neologismi (2008)

graficista s. m. Chi elabora grafici e analizza i dati che vi sono rappresentati. ◆ Ora, la Borsa da 700 mila miliardi di capitalizzazione ha fans più diffusi ed eroi meno noti, gestori che come primo [...] , legioni di trentenni che non hanno mai conosciuto le grida (e i sussurri) della vecchia piazza Affari e sognano l’indice Comit a quota 1600 prima della fine anno. (Armando Zeni, Stampa, 18 marzo 1998, p. 2) • Anche i graficisti concordano sul fatto ... Leggi Tutto

comitologìa

Vocabolario on line

comitologia comitologìa s. f. [comp. di comit(at)o e -logia]. – Sistema di controllo legislativo dell’Europa comunitaria, e l’insieme delle norme e delle procedure che lo regolano, mediante il quale [...] i singoli Stati membri dell’Unione partecipano con loro rappresentanti, incaricati di fornire un parere, ai progetti di misure esecutive elaborati dalla Commissione Europea ... Leggi Tutto

market performer

Neologismi (2008)

market performer loc. s.le m. e agg.le In economia, chi o che è in linea con le aspettative dei mercati finanziari. ◆ I «voti»: Banca Lombarda, Popolare Bergamo e Lodi sono incluse nella lista dei market [...] in linea con il mercato, con un apprezzamento del 10-15% entro l’anno» [Giovanni Bocchieri, analista del Servizio studi della Comit]. (Sole 24 Ore, 14 febbraio 2000, p. 3, In primo piano) • Eni è «market performer» (farà come il mercato) per Goldman ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Mattioli, Raffaele
Mattioli, Raffaele Banchiere ed editore (Vasto 1895 - Roma 1973). Laureato in economia a Genova, fu redattore della «Rivista bancaria» (1920-21) e segretario generale della Camera di commercio di Milano (1922-25). Entrato alla Banca Commerciale...
MARSAGLIA
MARSAGLIA Ivan Balbo – Famiglia di imprenditori e banchieri. Luigi, figlio di Giacomo e Giulia Bianchi (Torino 1851 - ibid., 22 giugno 1934) fu la principale guida per circa sessant’anni della società in accomandita semplice (sas) F.lli Marsaglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali