pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, [...] delle regioni in merito alla Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitatoeconomico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Studio sulle connessioni tra migrazione legale e illegale, 29 settembre 2005 ...
Leggi Tutto
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, [...] delle regioni in merito alla Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitatoeconomico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Studio sulle connessioni tra migrazione legale e illegale, 29 settembre 2005) • A ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per [...] e sostenibilità. (Commissione Europea, Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitatoeconomico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni, Bruxelles, 3 settembre 2020) • Articolo 1 // (Istituzione e obiettivi del ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione [...] o di un insieme unitario: un comitato direttivo che dimostra scarsa u. di intenti anche ad altri settori della vita sociale, come per es. all’organizzazione sinon. di taxon. In partic.: a. In economia, u. di consumo, l’individuo singolo in quanto ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente [...] . con le direttive del partito, con la politica economica del governo; più genericam., essere in l. con F. Kennedy e il segretario del Comitato centrale del Partito comunista sovietico N. S o merci svolte in sociale con altre imprese associate nella ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, [...] ai problemi tecnici della produzione (istituiti dal Comitato di liberazione nazionale, i consigli di gestione importano indirizzi di politica economica, finanziaria e sociale, e su ogni questione che rientra nell’ambito dell’economia e del lavoro. ...
Leggi Tutto
qualifica
qualìfica s. f. [der. di qualificare]. – 1. a. Termine che esprime una singola qualità o, in compendio, le varie qualità, reali o presunte, d’una persona, ovvero ne sintetizza le caratteristiche, [...] agli interessati di chiedere a un comitato di valutazione un giudizio sul servizio al grado e alle mansioni, alla condizione sociale: la q. di dottore, di avvocato è stabilito il suo trattamento giuridico ed economico: assumere, essere assunto con la q ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi della CEE è andato rapidamente riducendosi,...