condiloartrosicondiloartròṡi (o condilartròṡi) s. f. [comp. di condilo e gr. ἄρϑρωσις «articolazione»]. – In anatomia, uno dei sei tipi di articolazioni mobili, con una superficie articolare lievemente [...] concava e l’altra convessa; può compiere tutti i movimenti eccetto quello di rotazione ...
Leggi Tutto
artrosi
artròṡi s. f. [der. di artro-, col suff. -osi]. – Malattia delle articolazioni di natura degenerativa (detta anche, ma impropriam., artrite deformante), frequente nell’età avanzata, rara nell’età [...] direttamente al greco (come diartrosi, enartrosi, sinartrosi) o sono formati modernamente sul modello greco (anfiartrosi, condiloartrosi, neoartrosi), nei quali riproduce il gr. ἄρϑρωσις «articolazione», e a questo viene ricondotto nelle rispettive ...
Leggi Tutto
diartrosi
diartròṡi s. f. [dal lat. diarthrosis, gr. διάρϑρωσις, der. di διαρϑρόω «articolare»]. – In anatomia, articolazione scheletrica dotata di ampia capacità di movimento, caratterizzata dal fatto [...] articolari, rivestite di cartilagine ialina, il connettivo articolare manca oppure permane sotto forma di disco fibroso intero o perforato al centro (il cosiddetto menisco); vi appartengono più tipi: l’enartrosi, la condiloartrosi, l’artrodia, ecc. ...
Leggi Tutto
metacarpo-falangeo
metacarpo-falangèo agg. – In anatomia, articolazione m.-f., articolazione del tipo delle condiloartrosi, tra le ossa metacarpali e le prime falangi delle dita della mano. ...
Leggi Tutto
metatarso-falangeo
metatarso-falangèo agg. – In anatomia, articolazione metatarso-falangea, articolazione del tipo delle condiloartrosi, fra i metatarsali e le prime falangi delle dita del piede. ...
Leggi Tutto
glenoide
glenòide s. f. [dal gr. γληνοειδής «simile all’articolazione di un osso», comp. di γλήνη «glena» e -ειδής «-oide»]. – In anatomia, la superficie articolare concava delle articolazioni condiloidee [...] o condiloartrosi: la g. della scapola (in cui si articola la testa dell’omero). Anche in funzione di agg.: cavità glenoide. ...
Leggi Tutto
condiloideo
condiloidèo agg. [comp. di condilo e -oideo]. – In anatomia, che si riferisce al condilo, o è in relazione con esso: articolazione c., la condiloartrosi. ...
Leggi Tutto
condiloartrosi
Uno dei sei tipi di articolazioni mobili. Delle superfici articolari, una è più o meno concava, ed è detta glenoide, l’altra è convessa, a foggia di condilo. La c. può compiere tutti i movimenti, meno quello di rotazione.