• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Fisica [2]
Diritto [1]
Religioni [1]

conferènza

Vocabolario on line

conferenza conferènza s. f. [dal lat. tardo conferentia, der. di conferre (v. conferire), che fu dapprima sinon. di collatio «il portare insieme»]. – 1. a. Riunione di persone per trattare argomenti [...] 1907, entrambe in materia di diritto bellico; c. della pace di Parigi, del 1919 e del 1946; c. di Ginevra, del 1949. c aderenti al movimento ecumenico. e. Nome di unioni o associazioni a scopo caritativo: Conferenza di s. Vincenzo de’ Paoli, fondata ... Leggi Tutto

COP

Neologismi (2023)

COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni [...] di capacità e tecnologie esistenti. Sarà anche la prima di una serie di Cop mirate a concretizzare l'Accordo di Parigi. un trattato ambientale internazionale che fu firmato durante la Conferenza sull'Ambiente e sullo Sviluppo delle Nazioni Unite, ... Leggi Tutto

wilsonismo

Vocabolario on line

wilsonismo 〈uil-〉 s. m. – Il complesso dei principî teorici, degli ideali spesso utopistici, dei tentativi e propositi su cui Thomas Woodrow Wilson 〈u̯ìlsn〉, presidente degli Stati Uniti d’America dal [...] la Società delle Nazioni, da lui tenacemente proposta e approvata dalla Conferenza della Pace di Parigi nell’aprile del 1919), la missione ch’egli assegnava all’America di farsi mediatrice e garante di pace nell’Europa agitata da guerre e divisioni. ... Leggi Tutto

zetta-

Vocabolario on line

zetta- zètta- (o zèpta-) [dal gr. ἑπτά, ἑπτα- «sette» (v. epta-), con z- anteposto a scopo distintivo; cfr. zetto-]. – In metrologia, prefisso (simbolo: Z-), adottato nella Conferenza generale dei pesi [...] e misure svoltasi a Parigi nel 1991, che, anteposto al nome di un’unità di misura, ne moltiplica il valore per 1021 (la settima potenza di mille): per es., 1 zetta-metro (simbolo: Zm) equivale a 1021 metri. ... Leggi Tutto

zètto-

Vocabolario on line

zetto- zètto- (o zèpto-)[lo stesso etimo di zetta-]. – In metrologia, prefisso (simbolo: z-) adottato nella Conferenza generale dei pesi e misure svoltasi a Parigi nel 1991, che, anteposto al nome di [...] un’unità di misura, ne moltiplica il valore per 10−21 (la settima potenza di un millesimo): per es., 1 zetto-kilogrammo (simbolo: zkg) equivale a 10−21 kilogrammi. ... Leggi Tutto

internazionale

Vocabolario on line

internazionale agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: [...] congresso, conferenza i.; esposizione i.; mostra i. d’arte. In metrologia, detto di unità di misura definite sul programma di K. Marx e scioltasi nel 1876; la seconda I., costituitasi a Parigi nel 1889 come organo di collegamento di tutti i partiti ... Leggi Tutto

mètro²

Vocabolario on line

metro2 mètro2 s. m. [dal lat. metrum (solo nel sign. di «misura del verso»), gr. μέτρον «misura»; come nome di unità di misura, dal fr. mètre, proposto nel 1791 e accettato dalla Convenzione nazionale [...] arancione) del cripto 86»; la XVII Conferenza internazionale sui pesi e misure (Parigi, 1983) ha stabilito una nuova definizione del metro, come «la lunghezza della distanza percorsa dalla luce, nel vuoto, nella frazione di tempo pari a 1/299.792.458 ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Parigi, Conferenza di
Parigi, Conferenza di Conferenza internazionale organizzata dai vincitori della Prima guerra mondiale. Vi si negoziarono i trattati di pace con le potenze degli imperi centrali e i loro alleati. Si svolse, con alcuni intervalli, tra il genn....
Cabrini, Angiolo
Uomo politico e pubblicista italiano (Codogno 1869 - Roma 1937); socialista, fu negli anni 1895-1900 in Svizzera per sfuggire a una condanna per motivi politici. Contribuì in modo rilevante alla nascita, nel 1906, della Confederazione generale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali