workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a [...] malattia che comporta una dipendenza dal lavoro, intesa come un disturbo ossessivo-compulsivo, un comportamento dell'anno i 50 rappresentanti del parlamentino pugliese si sono riuniti 19 volte, tante quante sono state le sedute del consiglio ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, [...] Migranti) • Nel diritto internazionale moderno, la frontiera è intesa come un luogo fisico, statico, lineare: è quel e del Consiglio], 12 gennaio 2023).
Espressione composta dal s. f. esternalizzazione, dalla forma articolata f. pl. della prep. di ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole [...] ammaestramento, consiglio: da’ retta alle mie p.; non ha voluto dare ascolto alle mie p.; ho fatto tesoro delle sue per te. Con valore collettivo: S’i’ ho ben la p. tua intesa (Dante), il concetto espresso dalle tue parole; secondo la p. d’Aristotele ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una [...] dalle eventuali applicazioni; r. di base, intesa a produrre conoscenze generali su cui basare eventuali da enti nazionali (in Italia, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il ministero dell’Università e della Ricerca) e finanziati da enti pubblici ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio [...] membro del parlamento (o dei consigli regionali, provinciali e comunali), o della sussistenza dei requisiti richiesti per l accertamento della sussistenza delle motivazioni di fondo e delle condizioni che hanno determinato un’alleanza, una intesa, una ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, [...] della g., le regole dell’arte militare o le esigenze che la guerra per sé stessa impone agli stati belligeranti e agli eserciti); diritto penale (e diritto processuale penale) militare di g.; consiglio , intesa a scuotere il morale dell’avversario ...
Leggi Tutto
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato [...] governo, o della commissione parlamentare; il provvedimento di ristrutturazione dell’azienda è allo s. del consiglio d’amministrazione, università, intesa come scuola superiore: lo s. di Bologna, di Firenze; le grandi tradizioni scientifiche dello s ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. [...] oggetto i metodi statistici stessi, e una s. applicata, intesa alla studio di un determinato campo di osservazione (demografia, a Roma alle dipendenze della Presidenza del Consiglio dei ministri. Le tecniche della statistica trovano applicazione ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine [...] indicare una intera popolazione intesa come insieme indifferenziato, simbolo: u), è definita come la dodicesima parte della massa del più abbondante isotopo naturale del carbonio ( determinato e amministrata da un consiglio di ufficiali: m. vestiario; ...
Leggi Tutto
strategia d'uscita
(strategia di uscita), loc. s.le f. Soluzione strategica di una situazione complessa, difficile da dipanare. ◆ C’era una volta il Programma di Lisbona per battere gli Stati Uniti e [...] i nostri soldati in Sudan, accogliendo la richiesta del Consiglio di sicurezza dell’Onu, perché nel Darfur – dove mi sono recato cieco delle polemiche agostane. E queste 48 ore sono servite ai pontieri del Pd per fissare i paletti per un’intesa che ...
Leggi Tutto
Consiglio dell’Intesa (fr. Conseil de l’Entente) Organizzazione regionale dell’Africa occidentale a carattere politico-economico fondata nel 1959 e comprendente Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Niger e Togo. Organo principale è la conferenza...
Stato dell’Africa nord-occidentale, confinante con la Libia e l’Algeria a N, il Mali e il Burkina Faso a O, il Benin e la Nigeria a S, il Ciad a E.
Il territorio è costituito, a grandi linee, da un vasto altopiano semidesertico, con altitudini...