contrattoaprogetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente [...] dal suo scopo sociale. Diverso se si avviano delle collaborazioni per uno studio di marketing: in questo caso il contrattoaprogetto è ammesso. (Matteo Vercelli, Unione Sarda, 22 ottobre 2004, p. 11, Economia & Finanza) • [Il salario minimo ...
Leggi Tutto
collaboratore aprogetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero [...] , però, è molto diversa. (Raffaella Cascioli, Europa, 29 gennaio 2005, p. 5, Primo piano).
Espressione composta dal s. m. collaboratore, dalla prep. a e dal s. m. progetto.
V. anche collaborazione aprogetto, contrattoaprogetto, lavoro aprogetto. ...
Leggi Tutto
collaborazione aprogetto
loc. s.le f. Rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore [...] e coinvolge particolarmente i diplomati e i laureati. (Stampa, 12 ottobre 2006, Savona, p. 42) • Dopo la stretta sui contrattiaprogetto nei call center arriva quella sui collaboratori con un solo committente. Lo ha annunciato ieri il ministro del ...
Leggi Tutto
contratto di quartiere
loc. s.le m. Progetto per la riqualificazione urbanistica di aree cittadine degradate. ◆ [tit.] Sbloccati i «contratti di quartiere» [testo] Edilizia sperimentale su alloggi pubblici, [...] traguardo nei tempi previsti i «contratti di quartiere», i piani-progetto per la riqualificazione delle periferie 34, Metropoli) • [tit.] Contratti di quartiere la parola ai cittadini [testo] Sono i cittadini a dire come vorrebbero i quartieri in ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante [...] in relazione alle attività economiche può essere intercategoriale, di categoria e aziendale. C. aprogetto, contratto di collaborazione collegata ad uno o più progetti lavorativi (sigla: co.pro.) in funzione di un risultato finale, che ha sostituito ...
Leggi Tutto
contratto di inserimento
loc. s.le m. Contratto di lavoro finalizzato a inserire o reinserire un lavoratore in un’impresa, attraverso un progetto individuale di adattamento delle sue competenze professionali [...] , Avvenire, 23 ottobre 2004, p. 3, In vetrina) • E le altre forme di lavoro non stabile? «Lavoro a chiamata» e «contratto di inserimento» stanno avendo di fatto un’applicazione ridottissima; (Pietro Ichino, Corriere della sera, 15 aprile 2006, p. 30 ...
Leggi Tutto
contratto di rete
loc. s.le m. Istituto giuridico mediante il quale più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere, individualmente o collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria [...] una tradizione nel nostro Paese, grazie ai distretti industriali. A partire dal DL 10 febbraio 2009, n. 5, modificato progetto, sia come uno strumento per avviare un processo di aggregazione che può sfociare in forme più strutturate quali contratti ...
Leggi Tutto
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà [...] di uno studentato diffuso in località San Lorenzo a Sassari" Comunicazione avvenuta stipula contratto. (ErsuSassari.it, 1° marzo 2018, News e Avvisi) • «Questa esperienza è l'inizio di un grande progetto, uno studentato diffuso su tutto l'Appennino ...
Leggi Tutto
cocopro
(co.co.pro.), s. m. e f. inv. Acronimo di Contratto di collaborazione aprogetto; per estensione chi lavora con tale contratto. ◆ Al di là di ogni propaganda oggi appare a tutti chiaro come non [...] invece uno scopo ben diverso, ossia permettere di gestire il lavoro aprogetto, tanto che la denominazione del nuovo status è cambiata: non Più di 1900 lavoratori hanno potuto firmare un contratto di assunzione a tempo indeterminato, il 95% di questi ...
Leggi Tutto
famiglia queer (queer family) loc. s.le f. Comunità di persone che, indipendentemente dal genere d’appartenenza o dall'orientamento sessuale, vivono insieme per scelta e sono legate da affinità affettive, [...] imbarazzo: non mi considero una sposa. Il fatto che tutt3 continuino a romanticizzare la questione e farci le congratulazioni non cambia la realtà: io e Lorenzo abbiamo firmato un contratto con lo Stato per avere diritti che non c’era altro modo ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Bruno Ugolini
Al principio del 21° sec., il movimento sindacale italiano era appesantito da divisioni, polemiche e faticose ricuciture. Fu una fase contrassegnata, in coerenza con gli orientamenti dei governi di centrodestra,...
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere di aggiustamento sperimentale della...