• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [17]
Biologia [4]
Anatomia [3]
Botanica [3]
Matematica [2]
Zoologia [2]
Chirurgia [2]
Geografia [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]

ombelicale

Vocabolario on line

ombelicale (meno com. ombellicale, umbilicale) agg. [der. di ombelico]. – 1. a. In anatomia, dell’ombelico, relativo all’ombelico: cordone (o funicolo) o., il cordone che durante lo sviluppo fetale dei [...] (per gli usi fig. dell’espressione, v. oltre, al n. 2); cicatrice o., cicatrice formatasi dopo la caduta del cordone ombelicale; capezzolo o., rilievo irregolare che sorge dalla depressione dell’ombelico; cercine o., orlo cutaneo che circoscrive la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cordóne

Vocabolario on line

cordone cordóne s. m. [accr. di corda]. – 1. Corda di media grossezza, di seta o cotone o lana, usata spec. per guarnizioni di cappelli, vestaglie, borse, ecc., e largamente per tappezzeria. Per altri [...] posteriore e laterali del midollo spinale (v. funicolo); c. ombelicale, c. spermatico (v. i singoli aggettivi). 4. In servizio d’onore: mettere, levare i c.; gli agenti hanno fatto cordone per impedire ai dimostranti di avanzare; la folla ruppe i c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

funìcolo

Vocabolario on line

funicolo funìcolo s. m. [dal lat. funicŭlus «funicella»]. – 1. In anatomia, nome di varie formazioni allungate, cordoniformi (sinon. quindi di cordone): f., o cordoni, anteriore, posteriore e laterali [...] delle radici di questi che attraversa il foro di coniugazione tra le varie vertebre; f. o cordone ombelicale, f. o cordone spermatico (v. ombelicale, spermatico). 2. In botanica, il peduncolo che unisce l’ovulo delle piante angiosperme alla placenta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

onfalorragìa

Vocabolario on line

onfalorragia onfalorragìa s. f. [comp. di onfalo- e -ragia]. – In medicina, emorragia di origine ombelicale, che può presentarsi nel neonato dopo la caduta del cordone ombelicale. ... Leggi Tutto

onfalotomìa

Vocabolario on line

onfalotomia onfalotomìa s. f. [comp. di onfalo- e -tomia]. – Nel linguaggio medico, sezione chirurgica del cordone ombelicale e, per estens., anche della regione ombelicale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

fungo

Vocabolario on line

fungo s. m. [lat. fŭngus] (pl. -ghi). – 1. a. Organismo eucariote, filamentoso, immobile, che trae il proprio nutrimento da altri organismi, vivi o in decomposizione, formato da un corpo vegetativo (micelio), [...] tessuto granulomatoso non epitelizzato, secernente sierosità ematica, che residua talora al punto di distacco del cordone ombelicale, rappresentando, talvolta, l’ingresso di infezioni (flemmoni, erisipela, tetano). ◆ Dim. funghétto (v.), funghettino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI

gentrificazione

Neologismi (2014)

gentrificazione s. f. Riqualificazione e rinnovamento di zone o quartieri cittadini, con conseguente aumento del prezzo degli affitti e degli immobili e migrazione degli abitanti originari verso altre [...] però la gentrificazione non si spinge, anche essa ammaliata dalla pigrizia della città eterna, il paese diventa un cordone ombelicale? (Stefano Ciavatta, Pagina99WE, 10-16 maggio 2014, p. 13). Dall'ingl. gentrification, a sua volta derivato dal s ... Leggi Tutto

fetoscopìa

Vocabolario on line

fetoscopia fetoscopìa s. f. [comp. di feto e -scopia]. – In ostetricia, tecnica che consente la visualizzazione diretta del feto e degli annessi embrionali, realizzata mediante endoscopio a fibre ottiche [...] introdotto nel sacco amniotico attraverso la parete addominale (f. addominale) o il fornice vaginale anteriore (f. transvaginale), allo scopo di individuare lesioni fetali, placentari o del cordone ombelicale. ... Leggi Tutto

procidènza

Vocabolario on line

procidenza procidènza s. f. [dal lat. procidentia, der. di procidĕre «cadere in avanti», comp. di pro-1 e cadĕre «cadere»]. – In patologia, termine talora usato col sign. di prolasso; in partic., in [...] ostetricia, la fuoriuscita accidentale o prematura, durante il parto, del cordone ombelicale o di un arto del feto dall’utero materno. ... Leggi Tutto

ialomucina

Vocabolario on line

ialomucina s. f. [comp. di ialo- e mucina]. – In biochimica, mucina il cui gruppo prostetico è costituito da acido ialuronico; queste mucine sono presenti nel tessuto gelatinoso del cordone ombelicale [...] (gelatina di Wharton), nel liquido sinoviale, nel corpo vitreo dell’occhio e nella cornea ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
cordóne ombelicale
cordóne ombelicale Funicolo che nei Mammiferi Placentati congiunge l'embrione alla placenta materna e apporta ossigeno e nutrimento al feto, eliminando i suoi prodotti di rifiuto. Si costituisce dopo che tutti gli annessi embrionali si sono...
onfalotripsia
Schiacciamento del cordone ombelicale per mezzo dell’onfalotribo, strumento a forma di pinza, per provocare l’emostasi dei vasi in esso contenuti, in sostituzione della legatura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali