corrierecorrière (ant. o poet. corrièro) s. m. [der. di correre]. – 1. (f. -a, poco com.) a. In passato, persona che aveva l’incarico di portare la corrispondenza pubblica, pacchi, messaggi, da un luogo [...] (Manzoni); ormai solo fig. la locuz. avv. a volta di corriere, subito, senza indugio: rispondere a volta di c. (cioè, e periodici: C. della sera; C. dello sport; C. deipiccoli. 4. In zoologia, nome comune di alcuni uccelli dell’ordine caradriformi ...
Leggi Tutto
fan coil (fan-coil) loc. s.le m. inv. Ventilconvettore. ♦ Qui [in un cinema] si può fumare anche durante la proiezione, senza rischiare qualche multa. Con approvazione legale, anzi legge 11 novembre 1975, [...] , Corriere della sera, 1° novembre 1979, Corriere della sera, p. 3, Informazione/Attualità) • Ecco l'elenco dei più vecchie case dai muri dipinti di bianco, imparando fin da piccoli la toponomastica dell’ombra a seconda dell’ora della giornata ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] dei portatori di handicap psico-fisici, la riabilitazione geriatrica o infantile, il recupero creatività delle devianze giovanili, l'animazione psicoterapica. (Corriere agevolare le attività degli operatori, deipiccoli pazienti e delle famiglie. ( ...
Leggi Tutto
paesofia s. f. Il paese, il piccolo centro abitato caratterizzato da ritmi quotidiani distesi, come dimensione consona al pensiero filosofico e alla riflessione. ◆ Se in questo ricco filone editoriale [...] luoghi, immersi nel territorio e nella storia». (Antonio Polito, Corriere della sera, 14 febbraio 2025, Sette, p. 44, stesso diventa un’opportunità di introspezione e riscoperta deipiccoli borghi che rischiano l’“estinzione”. Un ritorno all ...
Leggi Tutto
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero [...] costosità e infine in ordine di produttività finanziaria. (Corriere della sera, 1° novembre 1925, p. 6 di queste pratiche, il che aumenta il disagio dei contadini. Inoltre, c’è da notare che popolazione sparsa in molti piccoli centri che non consentono ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni [...] piccoli prodotti per le televisioni, infine di avvenimenti sportivi, la Alto quello di provocare un'impennata dei "flussi", concordano gli operatori Roma! (Fredo Valla, Corriere della sera.it, 21 febbraio 2023, Corriere Torino, La giornata vista ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": [...] prodotta da piccoli birrifici indipendenti inserito la birra artigianale nel paniere della rilevazione dei prezzi che serve a misurare l’inflazione. che portò a Milano le prime birre artigianali. (Corriere della sera.it, 29 ottobre 2024, Lombardia). ...
Leggi Tutto
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti [...] templi, aziende agricole, aerei... E persino dagli oggetti più piccoli, dalla penna a sfera al cellulare, dal tavolo all sfera. Vedi l’ingl. technosphere. Già attestato nel quotidiano «Corriere della sera», in un articolo di Ugo Maraldi del 29 agosto ...
Leggi Tutto
friggitello s. m. Peperone nano di colore verde, affusolato e di sapore dolce, tipico dell’Italia centromeridionale. ◆ In sala vi accoglie e vi serve il proprietario, Gianfranco Panattoni, gentile e sorridente [...] ripieni, i friggitelli, che sono deipiccoli peperoni verdi ripieni di cozze, polpi e mozzarella, oppure un sauté di vongole o altro ancora, cioè quello che ha offerto il mercato la mattina. (Stefano Bonilli, Corriere della sera, 10 settembre 1995 ...
Leggi Tutto
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico deipiccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa [...] la disordinata massa dei nuovi palazzi che richiama lo squallido grigiore di taluni suburbi metropolitani. (A. B., Corriere della sera, 29 speculazione edilizia e a un’urbanizzazione indiscriminata piccole città si sono così trasformate in distese ...
Leggi Tutto
Supplemento settimanale illustrato per ragazzi del Corriere della sera, uscito per la prima volta il 27 dicembre 1908 sotto la direzione di S. Spaventa-Filippi. Sua caratteristica erano brevi storielle comiche illustrate a vignette con didascalie...
Disegnatore e autore di fumetti italiano (Milano 1932 - ivi 2012). Partito dall'illustrazione e dal disegno animato, collaboratore del Corriere dei piccoli, per cui disegnò il racconto Pietro Micca (1966), e di periodici come Sgt. Kirk, Linus,...