• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Medicina [32]
Anatomia [21]
Industria [19]
Alimentazione [17]
Moda [11]
Vita quotidiana [11]
Alta moda [11]
Storia [11]
Araldica e titoli nobiliari [6]
Zoologia [5]

còscia

Vocabolario on line

coscia còscia s. f. [lat. cŏxa] (pl. -sce). – 1. Il segmento dell’arto inferiore dell’uomo, situato tra l’anca e il ginocchio, il cui scheletro è costituito dal femore, abbondantemente rivestito da parti [...] . a. ant. La parte di un ponte fondata sulla riva: alla c. del ponte vecchio di qua dall’Arno (G. Villani). b. Cosce dell’affusto, nelle artiglierie, le due parti che compongono il corpo di affusto. c. poet., ant. Sponda, fianco: ferma in su la detta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA

bicìpite

Vocabolario on line

bicipite bicìpite agg. e s. m. [dal lat. biceps -cipĭtis, comp. di bi- «due» e caput -pĭtis «testa»]. – 1. agg. Che ha due capi: attributo delle figure chimeriche raffigurate con due teste su un solo [...] nell’uso com., in frasi per lo più scherz.: metteva in mostra i suoi poderosi bicipiti. b. B. della coscia, muscolo della regione laterale della coscia; dei due capi, l’uno, il lungo, prende origine dalla tuberosità ischiatica del bacino, l’altro, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

semimembranóso

Vocabolario on line

semimembranoso semimembranóso agg. [comp. di semi- e membranoso]. – In anatomia, muscolo s., muscolo della regione posteriore e mediale della coscia, che interviene sia nella flessione della gamba sulla [...] coscia, sia nell’estensione del bacino sulla coscia; deve il suo nome alla conformazione a membrana della sua parte superiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

glùteo

Vocabolario on line

gluteo glùteo agg. e s. m. [der. del gr. γλουτός «natica»]. – 1. Propr., della natica, relativo alla natica; in anatomia: muscoli g. (o semplicem. glutei s. m. pl.), denominazione comune a tre muscoli [...] in grande, medio e piccolo g., che assolvono alla funzione di estendere la coscia sul bacino e, nella stazione eretta, a quella di fissare il bacino sulla coscia; arterie g., le arterie che irrorano i muscoli della natica e quelli della parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

meralgìa

Vocabolario on line

meralgia meralgìa s. f. [comp. del gr. μηρός «coscia» e -algia (v. algia)]. – In medicina, m. parestesica, sindrome neurologica che interessa la faccia anteriore esterna della coscia, spesso dovuta a [...] lieve compressione di un ramo del plesso lombare ... Leggi Tutto

quadricìpite

Vocabolario on line

quadricipite quadricìpite agg. e s. m. [dal lat. quadrĭceps -cipĭtis foggiato su biceps: v. bicipite]. – In anatomia, muscolo della regione anteriore della coscia, costituito da quattro porzioni o capi [...] che confluiscono in un tendine comune, che si inserisce, in alto, nel bacino e sul femore, in basso sulla rotula e sulla tibia, ed estende la gamba sulla coscia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sartòrio

Vocabolario on line

sartorio sartòrio s. m. [dal lat. scient. sartorius, der. del lat. tardo sartor -ōris «sarto»]. – In anatomia, muscolo della regione anteriore e laterale della coscia che, contraendosi, abduce, fa ruotare [...] lateralmente e flette la coscia, e piega la gamba (consente cioè il tipico atteggiamento del sarto per sorreggere la stoffa quando cuce). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

scosciare

Vocabolario on line

scosciare v. tr. [der. di coscia, col pref. s- (nei vari sign.)] (io scòscio, ecc.). – 1. Causare, in una persona, lo slogamento dell’articolazione delle cosce con l’anca: quella brutta caduta per poco [...] . b. Nell’uso fam., con riferimento a donna, indossare vestiti con profondi spacchi laterali. Anche, stare seduta in modo da mostrare le cosce. 4. estens., non com. Del ramo di un albero, romperlo (e nell’intr. pron. rompersi) vicino all’attaccatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

otturatóre

Vocabolario on line

otturatore otturatóre agg. e s. m. [der. di otturare]. – In genere, che ottura, che chiude; più spesso, nome di congegni o formazioni che hanno funzione di chiusura. In partic.: 1. In anatomia: muscoli [...] o., ramo del plesso lombare che attraversa il foro otturato e si distribuisce ad alcuni muscoli della coscia e a parte della cute della gamba. 2. In embriologia vegetale, formazione di parenchima placentale che, in diverse famiglie di angiosperme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – STORIA DELLA FISICA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

ottuṡità

Vocabolario on line

ottusita ottuṡità s. f. [der. di ottuso]. – 1. Qualità, condizione di ciò che è ottuso; solo in alcuni sign. fig.: o. di mente, d’ingegno; o. estetica, morale, scarsa sensibilità per la bellezza estetica, [...] : è di un’o. incredibile. 2. In semeiotica medica, il suono che si ha eseguendo la percussione in corrispondenza di organi o tessuti privi di aria (si definisce o. di coscia l’ottusità totale, perché paragonabile al suono ottenuto percuotendo la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
coscia
In anatomia, il segmento dell’arto inferiore situato tra l’anca e il ginocchio. Lo scheletro della c. è costituito dal femore, rivestito da muscoli, oltre che da vasi, nervi ecc. La massa muscolare è avvolta da una lamina fibrosa che suddivide...
coscia
coscia Lucia Onder . In senso proprio, per la parte della gamba che va dall'anca al ginocchio, ricorre in If XXV 55 li [piedi] diretani a le cosce distese, / e miseli la coda tra 'mbedue / e dietro per le ren sù la ritese; e così ai vv. 74...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali