crinoidicrinòidi (o crinoidèi) s. m. pl. [lat. scient. Crinoidia o Crinoidea, dal gr. κρινοειδής «simile al giglio», comp. di κρίνον « giglio» e -ειδής «-oide»]. – In zoologia, classe di echinodermi [...] molto diffusi nelle epoche geologiche passate, oggi viventi con poche specie peduncolate e libere in tutti i mari a varie profondità; per la loro forma delicata ed elegante possono essere paragonati a ...
Leggi Tutto
comatùlidi s. m. pl. [lat. scient. Comatulidae, dal nome del genere Comatula (v. la voce prec.)]. – Famiglia di crinoidi, animali marini che vivono fissi su un peduncolo negli stati giovanili e diventano [...] poi liberi; comparsi nel lias, comprendono attualmente specie viventi in acque basse ...
Leggi Tutto
ossicolo
ossìcolo s. m. [dal lat. ossicŭlum «ossicino», dim. di os ossis «osso»]. – In zoologia, ciascuno dei dischi scheletrici calcarei che costituiscono il peduncolo di alcuni crinoidi. ...
Leggi Tutto
dermascheletro
dermaschèletro s. m. [comp. di derma- e scheletro]. – In anatomia comparata, scheletro calcareo, secreto dalle cellule del derma e ricoperto dal tegumento, che riveste il corpo degli echinodermi, [...] corazza (echinoidi), ora articolate e mobili in modo da permettere movimenti più o meno ampî (asteroidi, ofiuroidi, crinoidi), ora come spicole o piccole piastre isolate e di varia forma, sparse nei tessuti molli (oloturoidi). Strutture analoghe ...
Leggi Tutto
protocrinidi
protocrìnidi s. m. pl. [lat. scient. Protocrinidae, dal nome del genere Protocrinus, comp. di proto- e del gr. κρίνον «giglio»]. – Famiglia di echinodermi crinoidi fossili del periodo siluriano [...] inferiore, liberi o fissati per mezzo di un peduncolo, caratterizzati dalla teca ovale costituita di piastre disposte regolarmente o irregolarmente, con bocca centrale e apertura anale protetta da piastre ...
Leggi Tutto
algonchiano
(o algònchico) agg. [dal nome della tribù indiana degli Algonchini]. – Periodo a. (o, come s. m., l’algonchiano): in geologia, altra denominazione del terzo periodo dell’era archeozoica, [...] , giacimenti auriferi dell’Africa meridionale, ecc.). Assumono notevole sviluppo in questo periodo le rocce sedimentarie, i cui fossili testimoniano una fauna a coralli, molluschi, merostomi, crinoidi, anellidi e una flora ad alghe, batterî, funghi. ...
Leggi Tutto
articolati
s. m. pl. [lat. scient. Articulata, neutro pl. del lat. class. articulatus «articolato1»]. – In zoologia: 1. Denominazione, non più in uso, di un tipo animale comprendente anellidi e artropodi, [...] passata poi a indicare i crinoidi. 2. Classe di brachiopodi, altrimenti detti testicardini. ...
Leggi Tutto
mizostomidi
miżostòmidi (o miżostomiarî) s. m. pl. [lat. scient. Myzostomida, dal nome del genere Myzostoma, comp. del gr. μύζω «succhiare» e στόμα «bocca»]. – In zoologia, classe di anellidi dal corpo [...] discoidale e appiattito, non segmentati, ectoparassiti di crinoidi, ofiure e stelle di mare, da alcuni autori considerati come un ordine di policheti. ...
Leggi Tutto
-oide
-òide [dal gr. -οειδής, dove -o- è la vocale tematica della parola precedente e -ειδής l’elemento compositivo che significa «simile a», affine a εἶδος «aspetto»; lat. -oīdes]. – 1. Suffisso di [...] trapezoide; in mineralogia e paletnologia, amigdaloide; in zoologia, ameboide, zooide e, nella sistematica, ganoidi, crinoidi, echinoidi, idroidi, ofiuroidi, termini nei quali il suffisso indica raggruppamenti superiori alla famiglia (classi, ordini ...
Leggi Tutto
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese [...] r. lombardo o inferiore); r. di Arzo, calcare compatto liassico, screziato o brecciato, di colore rosso, contenente gambi di crinoidi e gusci di brachiopodi, che si cava ad Arzo (Canton Ticino); r. di Asiago, calcare giurese, di colore rosso più ...
Leggi Tutto
Classe di Echinodermi Pelmatozoi, la sola fra questi che conti rappresentanti viventi. Detti gigli di mare, sono caratterizzati (v. fig.) dal possedere un calice o teca che rappresenta il corpo del disco centrale (o crinoide), costituito da...
Sottoclasse di Crinoidi fossili erroneamente inclusi nel gruppo parafiletico Inadunata. Vi appartengono Crinoidi diciclici, con due cicli di piastre sotto le radiali. Le braccia sono ramificate o meno. Comprendono due sottordini distribuiti...