• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Zoologia [4]
Industria [3]
Alimentazione [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Lingua [1]
Comunicazione [1]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]
Medicina [1]

ginècrino

Vocabolario on line

ginecrino ginècrino s. m. [comp. del gr. γυνή «donna» e κρίνω «distinguere»]. – Strumento usato in bachicoltura per distinguere in base al peso i bozzoli con crisalidi maschili da quelli con crisalidi [...] femminili ... Leggi Tutto

criṡàlide

Vocabolario on line

crisalide criṡàlide s. f. [dal lat. chrysal(l)is -ĭdis, gr. χρυσαλλίς -ίδος, der. di χρυσός «oro», per l’aspetto dorato dell’involucro (cfr. il sinon. aurelia)]. – In zoologia, stadio ninfale, o pupale, [...] , protetta (evoica) da un involucro costruito dalla larva prima della metamorfosi, formato di seta o di un impasto di seta e materiali diversi. Olio di crisalide, olio ottenuto dalle crisalidi del baco da seta e adoperato nell’industria del sapone. ... Leggi Tutto

soffocazióne

Vocabolario on line

soffocazione soffocazióne (ant. soffogazióne e suffocazióne) s. f. [dal lat. suffocatio -onis, der. di suffocare «soffocare»]. – 1. Il soffocare: la s. di una rivolta; l’essere soffocato: morire per [...] ; provocare un senso di s., di oppressione, fisica o spirituale. 2. In bachicoltura, operazione con cui si uccidono le crisalidi dentro il bozzolo: si può fare a secco, sugli essiccatoi, portando la temperatura fino a 95 °C circa, oppure ponendo ... Leggi Tutto

lepidòtteri

Vocabolario on line

lepidotteri lepidòtteri s. m. pl. [lat. scient. Lepidoptera, comp. di lepido- e -pterus «-ttero», termine coniato da Linneo (1735)]. – Ordine di insetti (allo stato adulto chiamati comunem. farfalle) [...] hanno corpo allungato, cilindrico, e i tre segmenti toracici portano ciascuno un paio di corte zampe; le pupe, dette crisalidi, exarate o obtecte, spesso rivestite di un bozzolo sericeo, restano immobili fino alla metamorfosi. Sono insetti ovipari, a ... Leggi Tutto

stufatura

Vocabolario on line

stufatura s. f. [der. di stufare]. – L’operazione di stufare determinati prodotti, in varî procedimenti tecnologici. In partic.: 1. In bachicoltura, s. a umido, soffocazione delle crisalidi dei bachi [...] da seta che si fa ponendo i bozzoli in stufe in cui giunge vapore d’acqua alla temperatura di 70-75 °C, attuata per impedire, allo sfarfallamento, la foratura del bozzolo e la conseguente spezzatura del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

scudisciatrice

Vocabolario on line

scudisciatrice s. f. [der. di scudisciare]. – Nell’industria della seta, macchina per la scudisciatura dei bozzoli: consta essenzialmente di una tela continua, munita di strisce di cuoio o scudisci, [...] che, ruotando, si abbattono sui bozzoli e rompono le crisalidi, i cui frammenti si scaricano attraverso i vani della piattaforma a griglia sulla quale è posto il materiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

doppióne

Vocabolario on line

doppione doppióne s. m. [der. di doppio]. – 1. Cosa in tutto uguale a un’altra (per es., una seconda copia di un libro, presso una biblioteca, o di un francobollo, di una figurina, di altro oggetto di [...] , irregolarità nel punto in cui il filo si è raddoppiato; in bachicoltura, il bozzolo del baco da seta contenente due o più crisalidi. 2. In numismatica, antica moneta d’oro del valore di due doppie; anche, nome del doppio ducato e, in seguito, dei ... Leggi Tutto

cimatofòridi

Vocabolario on line

cimatoforidi cimatofòridi s. m. pl. [lat. scient. Cymatophoridae, dal nome del genere Cymatophora, comp. del gr. κῦμα -ατος «onda» e -phorus «-foro», per le linee ondulate delle loro ali]. – Famiglia [...] d’insetti lepidotteri eteroceri simili ai nottuidi, con bruchi lisci, crisalidi dure senza spine; se ne conoscono circa 110 specie, quasi tutte eurasiatiche, poche americane. ... Leggi Tutto

bòzzolo¹

Vocabolario on line

bozzolo1 bòzzolo1 s. m. [affine a bozza1, boccio]. – 1. a. Involucro protettivo delle crisalidi delle farfalle, che può variare di peso, volume, forma e colore, in rapporto alle razze e condizioni di [...] allevamento. Può essere costituito di sostanze diverse, agglutinate da una secrezione sericea o, come nel baco da seta, unicamente di seta secreta dalla larva (bava); in questo, la parte più esterna (spelaia ... Leggi Tutto

recòtto

Vocabolario on line

recotto recòtto (o ricòtto) s. m. [part. pass. sostantivato di ricuocere; la forma in re- è propria dell’uso settentr.]. – Nella filatura della seta, cascame che si ottiene dalla parte più scadente del [...] gallettame, mediante bollitura nell’acqua per separare dai filamenti la maggior parte delle crisalidi: la massa di filamenti viene poi lavata, centrifugata, essiccata e infine battuta. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
bozzolo
Involucro protettivo delle crisalidi delle farfalle (crisalidi evoiche). Può essere costituito unicamente di seta secreta dalla larva (come nel baco da seta), oppure di materiali diversi (foglie, rosura legnosa ecc.), agglutinati da una secrezione...
Cimatoforidi
Famiglia di Insetti Lepidotteri Eteroceri simili ai Noctuidi, con bruchi lisci, crisalidi dure senza spine. Se ne conoscono circa 110 specie, quasi tutte eurasiatiche, poche americane.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali