leniterapia
s. f. Terapia medica che si propone di lenire o alleviare il dolore nei pazienti colpiti da patologie inguaribili o in fase terminale, secondo i protocolli delle curepalliative. ◆ La «leniterapia» [...] è infatti un termine che talvolta viene interpretato in modo riduttivo come inutile o poco efficace. Le curepalliative sono invece terapie e tecniche nate per aiutare chi deve affrontare la sofferenza fisica, la paura e la disperazione del ...
Leggi Tutto
palliativista
s. m. e f. Medico specialista nelle curepalliative, finalizzate a alleviare il dolore. ◆ La facoltà di Medicina, prima in Italia, ha attivato un corso di perfezionamento in curepalliative, [...] Il corso si prefigge di creare medici palliativisti per le cure ai malati terminali. (Stampa, 26 novembre 1999, Novara, l’eutanasia incontrasse meno favore fra coloro che somministrano curepalliative per alleviare il dolore e migliorare la qualità ...
Leggi Tutto
terminale
agg. e s. m. [dal lat. tardo terminalis, der. di terminus (v. termine)]. – 1. agg. Che segna il termine, cioè il confine: pietra t., cippo t.; che è al termine, che rappresenta la parte finale, [...] ., malato o paziente t., che si trova cioè in tale stadio della malattia: il problema dell’assistenza e delle curepalliative per malati terminali. 2. s. m. Parte, tratto, elemento, apparato o dispositivo terminale, situato nel punto estremo o di ...
Leggi Tutto
hospice
s. m. inv. Struttura socio-sanitaria residenziale di assistenza ai malati terminali che non possono essere curati dai propri familiari; v. casa-ospedale. ◆ Sorge a Brescia la prima “casa” italiana [...] Avvenire.it, 8 ottobre 2016, Opinioni) • La lucidità terminale è ben nota a chi lavora negli hospice e nelle curepalliative. [Pin van Lommen] (Claudio Gallo, Stampa.it, 26 marzo 2017, Scienza).
Dall’ingl. hospice (‘ricovero, ospizio’). Come parte di ...
Leggi Tutto
psiconcologo
s. m. Medico specialista di psiconcologia. ♦ È inoltre obiettivo della Sipo creare le linee-guida, secondo gli standard internazionali accreditati, sulla formazione dei medici e delle figure [...] dello psiconcologo, il professionista psicologo o psichiatra che abbia svolto un training specifico in oncologia e nelle curepalliative. (Luigi Grassi, Corriere della sera.it, 5 ottobre 2011, Salute) • I social network possono insomma rappresentare ...
Leggi Tutto
palliative, cure
cure locuz. sost. f. pl. – L’insieme degli interventi terapeutici e assistenziali finalizzati alla cura attiva e totale di quei pazienti la cui malattia di base, caratterizzata da una rapida evoluzione e da una prognosi infausta,...
L’insieme degli interventi terapeutici e assistenziali finalizzati alla cura attiva e totale di quei pazienti la cui malattia di base, caratterizzata da una rapida evoluzione e da una prognosi infausta, non risponda più a trattamenti specifici....