• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Arti visive [6]
Industria [6]
Architettura e urbanistica [5]
Chimica [2]
Geologia [2]
Medicina [2]
Vita quotidiana [2]
Alimentazione [2]
Geografia [1]
Anatomia [1]

decantazióne

Vocabolario on line

decantazione decantazióne s. f. [der. di decantare2]. – Operazione con la quale da un liquido vengono separate particelle insolubili in sospensione; si effettua mediante sedimentazione, se il liquido [...] è in quiete, o rallentando il flusso delle acque in appositi bacini (bacini di d.), se il liquido è in movimento; con valore intr., il processo stesso di separazione delle particelle in sospensione. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

governo di decantazione

Neologismi (2021)

governo di decantazione loc. s.le m. Nel linguaggio della politica, governo transitorio che ha in programma di raggiungere alcuni obiettivi, importanti ma delimitati. ♦ Lo scontro è sempre più duro e [...] Per recuperare tempo, il costituzionalista Michele Ainis dalle colonne de la Repubblica ha suggerito di affidarsi a un governo di decantazione, che «duri il tempo necessario a disintossicare i rapporti fra partiti nemici fino all’altro ieri». Come lo ... Leggi Tutto

decantare²

Vocabolario on line

decantare2 decantare2 v. tr. e intr. [dal lat. mediev. decanthare, der. di canthus «lato, cantuccio»]. – 1. tr. Sottoporre un liquido a processo di decantazione: d. il vino, i vini; decantai tutta l’acqua [...] vaso di vetro (Redi). 2. intr. (aus. avere) Verificarsi, in un liquido, del processo di decantazione: attendere che il vino decanti. In senso fig.: lasciare che un sentimento, una passione decanti, che si liberi dagli eccessi o dalle scorie e sim. ... Leggi Tutto

elettrodecantazióne

Vocabolario on line

elettrodecantazione elettrodecantazióne s. f. [comp. di elettro- e decantazione]. – In chimica fisica, fenomeno di stratificazione che si verifica quando una dispersione colloidale viene sottoposta all’elettrolisi [...] in una cella elettrolitica avente gli elettrodi schermati da membrane impenetrabili ai colloidi, e si risolve in un accumulo delle particelle colloidali sulle membrane stesse ... Leggi Tutto

slop

Vocabolario on line

slop 〈slòp〉 s. ingl. (propr. «lavatura; acqua sporca»; pl. slops 〈slòps〉), usato in ital. al masch. – Nella tecnologia del petrolio, olio ricuperato per decantazione dai liquidi di scarto di una raffineria [...] e miscelato con il petrolio grezzo così da essere sottoposto nuovamente a lavorazione ... Leggi Tutto

bacino

Vocabolario on line

bacino s. m. [lat. *bac(c)inum, prob. di origine gallica]. – 1. Denominazione generica di recipienti di terracotta, di metallo o di altro materiale, di forma rotonda, bassi e a bordi rovesciati, destinati [...] o meno grande delle materie solide che l’acqua di un canale porta in sospensione, per effetto della diminuzione della velocità (b. di decantazione); ad espandere le acque di piena di un fiume allo scopo di deprimere i livelli di piena a valle (b. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

fèrro

Vocabolario on line

ferro fèrro s. m. [lat. fĕrrum]. – 1. a. Elemento chimico, di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, appartenente all’ottavo gruppo del sistema periodico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, [...] dalla deposizione di polvere di ferro. e. Nella pratica, e quindi nel linguaggio corrente, il prodotto della decantazione della ghisa contenente ancora carbonio intorno allo 0,1% (detto più propriam., nella terminologia tecnica, acciaio extradolce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – EPOCHE STORICHE – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – STORIA DEL COSTUME – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

oleàrio

Vocabolario on line

oleario oleàrio agg. [dal lat. olearius, der. di oleum «olio»]. – 1. Che riguarda l’olio: vasi o., gli orci per tenervi l’olio, spec. con riferimento agli antichi Romani; il mercato o.; industria o., [...] , viene estratto il mosto oleoso che, privato dell’acqua di vegetazione, viene successivamente sottoposto a decantazione, filtrazione, deacidificazione, decolorazione, deodorazione, costituendo alla fine circa il 20% in peso delle olive lavorate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

procèsso

Vocabolario on line

processo procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); [...] qualcosa a un determinato trattamento: p. di estrazione, di fabbricazione; p. chimico; p. siderurgico; p. elettrolitico; p. di decantazione; p. di solidificazione; il p. con cui gli antichi estraevano la porpora dai murici; p. industriale, p. di ... Leggi Tutto

sedimentazióne

Vocabolario on line

sedimentazione sedimentazióne s. f. [der. di sedimentare]. – 1. Processo in base al quale particelle materiali si muovono in seno a un fluido sotto l’azione di una forza (gravitazionale, centrifuga, [...] utilizzata per la potabilizzazione delle acque attraverso il semplice deposito sul fondo delle particelle pesanti sospese: l’acqua decantata tracima lungo i bordi del manufatto e viene raccolta in una condotta. 3. In medicina, velocità di s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2
Enciclopedia
decantazióne
decantazióne Separazione per gravità di due liquidi non miscibili e di differente densità. In chimica analitica, l'operazione mediante la quale viene allontanato il liquido chiarificato (sopranatante) che si stratifica sopra un sedimento solido;...
slop
Nella tecnologia petrolifera, olio ricuperato per decantazione da liquidi di scarto di una raffineria e miscelato con petrolio grezzo per essere di nuovo lavorato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali