• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Industria [9]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [5]
Medicina [4]
Geologia [4]
Vita quotidiana [2]
Fisica [2]
Anatomia [2]
Abbigliamento professionale [1]
Comunicazione [1]

plàstico¹

Vocabolario on line

plastico1 plàstico1 agg. [dal lat. plastĭcus «che riguarda il modellare», dal gr. πλαστικός, der. di πλάσσω «plasmare»] (pl. m. -ci). – 1. Che plasma, che ha la capacità di modellare, di dare una forma. [...] attitudine ad assumere e mantenere forme diverse: materiale che si deforma plasticamente; sostanze plasticamente malleabili; per estens., con evidenza e rilievo: rappresentare plasticamente le figure nel marmo; fig., con vivezza di rappresentazione e ... Leggi Tutto

distorsióne

Vocabolario on line

distorsione distorsióne s. f. [dal lat. tardo distorsio -onis, class. distortio -onis, der. di distorquēre «storcere», part. pass. distortus]. – 1. In genere, spostamento o deformazione che provoca un’alterazione [...] di piani del reticolo cristallino) che un metallo allo stato mono- o policristallino subisce in conseguenza di una deformazione plastica localizzata o diffusa. d. In ottica, dissomiglianza fra un oggetto e la sua immagine, dovuta a un particolare ... Leggi Tutto

asterismo

Vocabolario on line

asterismo s. m. [dal gr. ἀστερισμός, der. di ἀστήρ «stella»]. – 1. ant. Nome usato talvolta come sinon. di costellazione. 2. Fenomeno presentato da alcuni minerali usati come gemme e principalmente dagli [...] . 3. In metallurgia, tipica deformazione delle figure di diffrazione dei raggi X nell’analisi della struttura reticolare di un cristallo, dovuta a stati difettivi (ondulazioni) dei piani reticolari di un cristallo che ha subìto deformazione plastica. ... Leggi Tutto

bacchétta

Vocabolario on line

bacchetta bacchétta s. f. [forse affine al lat. bacŭlum «bastone»]. – 1. Sottile verga di legno o d’altra materia che serve a varî usi: a battere i panni; al pittore decoratore come sostegno della mano [...] (tamburo, batteria); i tipi più recenti hanno la punta di plastica per ottenere, spec. sui piatti, un suono più brillante. Nel linguaggio medico, dita a b. di tamburo, deformazione delle dita delle mani che si riscontra in alcune cardiopatie e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

transizióne

Vocabolario on line

transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi [...] essi, una notevole diminuzione di resilienza, per cui al di sopra dell’intervallo sono rappresentati da una rottura tenace (cioè con deformazioni plastiche nelle zone vicine alla sezione di rottura) e al di sotto di una rottura di tipo fragile, senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – METROLOGIA – BIOCHIMICA – TEMI GENERALI – EMBRIOLOGIA – MINERALOGIA – GEOLOGIA MARINA – FISIOLOGIA GENERALE – MESTIERI E PROFESSIONI – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – ARCHITETTURA E URBANISTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

patentaménto

Vocabolario on line

patentamento patentaménto s. m. [adattam., con altro suff., del fr. patentage, der. dell’ingl. patent «patente, brevetto, procedimento brevettato»]. – In metallurgia, tipo di trattamento termico di un [...] , consistente in una normalizzazione ad alta temperatura seguita da permanenza in bagno di sali a circa 550 °C, con lo scopo specifico di conferire al materiale stesso una sufficiente lavorabilità per deformazione plastica a bassa temperatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

retroflessióne

Vocabolario on line

retroflessione retroflessióne s. f. [comp. di retro- e flessione]. – Flessione all’indietro. 1. In ginecologia e ostetricia, anomalia di atteggiamento dell’utero, caratterizzata da modificazione del [...] senso opposto rispetto alla vergenza della piega stessa o del sistema di pieghe. Le cause del fenomeno sono da ricercarsi nella presenza di un ostacolo rigido che impedisce alla deformazione plastica di continuare a evolversi nella stessa direzione. ... Leggi Tutto

màglio

Vocabolario on line

maglio màglio s. m. [lat. malleus «martello»]. – 1. a. Grosso martello a due teste, per lo più di legno, usato anticam. per ammazzare i buoi, attualmente per battere i cerchi delle botti, i cunei con [...] dagli altari Sorge ferito, se del m. appieno Non cade il colpo (Caro). b. Nella lavorazione per deformazione plastica dei materiali metallici, macchina usata per operazioni di forgiatura (piccola fucinatura, ricalcatura, stiratura, martellatura) e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

elettrostampàggio

Vocabolario on line

elettrostampaggio elettrostampàggio s. m. [comp. di elettro- e stampaggio]. – Nella tecnica, lavorazione meccanica per deformazione plastica a caldo in cui vengono usate apparecchiature elettriche, generalm. [...] a induzione, per riscaldare il pezzo ... Leggi Tutto

ghisa1

Vocabolario on line

ghisa1 ghiṡa1 s. f. [dal fr. guise, forma rara per gueuse, voce di origine ted.]. – Prodotto siderurgico consistente in una lega ferro-carbonio contenente carbonio in una percentuale compresa tra 1,9% [...] fragile), o sotto entrambe le forme (gh. trotata). Le ghise, che non si prestano alla lavorazione per deformazione plastica, possiedono buone caratteristiche di colabilità, per cui vengono usate per lavori di fusione, pur essendo in massima parte ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
imbutitura
Lavorazione per deformazione plastica a freddo in cui, a mezzo di opportune macchine (presse, torni), si conferiscono a lamiere metalliche forme concave più o meno complesse, mantenendo pressoché inalterato lo spessore. L’i. alla pressa (fig....
stampaggio
stampaggio Lavorazione meccanica per deformazione plastica mediante pressione statica o azioni dinamiche (a caldo o a freddo) esercitate sul materiale da presse o magli, al fine di costringerlo a riempire la cavità compresa fra due matrici metalliche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali