• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Geografia [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Chimica [1]
Industria [1]

labirinto

Thesaurus (2018)

labirinto 1. MAPPA LABIRINTO era il nome di alcune leggendarie costruzioni dell’antichità, dalla struttura talmente complicata, per l’intreccio di stanze, corridoi e gallerie, da rendere molto difficile [...] 3. MAPPA in senso più ampio, qualsiasi intrico di strade o di sentieri, corsi d’acqua ecc. (le strade del centro sono un l.; il delta del Po in alcuni punti sembra un l.). Il labirinto, con le difficoltà che pone nell’orientarsi, è spesso usato come ... Leggi Tutto

padano

Vocabolario on line

padano agg. [dal lat. Padanus, der. di Padus «Po»]. – 1. Del Po, del bacino, della valle del Po: Pianura Padana (o Padano-Veneta), pianura dell’Italia settentr. percorsa dal Po e dai suoi affluenti; [...] a nord) e l’Appennino (a sud) e termina con una fascia di lagune sull’Adriatico; Delta P., l’apparato deltizio del Po, compreso tra le foci del Brenta a nord e quelle del Reno a sud; le basse p., le zone più depresse della Pianura Padana; bonifiche p ... Leggi Tutto

levante

Vocabolario on line

levante s. m. [part. pres. di levare o levarsi «sorgere»]. – 1. In origine, con valore participiale, che sorge, che si alza, riferito al sole: si partìo della sua terra anzi il sole levante (G. Villani), [...] che proviene da terre orientali: Riviera di L., la Riviera Ligure a oriente di Genova; Po di L., uno dei rami del delta del Po; vento di l., o assol. levante, nome del vento che spira da oriente; in botanica, coccole di l., v. coccola; saponaria di l ... Leggi Tutto

co

Vocabolario on line

co 〈kò〉 (o co’) s. m. [lat. caput], ant. e settentr. – Capo, cima: In co del ponte presso a Benevento (Dante); ci fermammo in co’ d’una vigna, in una conca riparata da gaggìe (Pavese). È frequente, come [...] primo elemento, nella toponomastica del delta del Po (Codigoro, Codifiume). ... Leggi Tutto

vèneto

Vocabolario on line

veneto vèneto agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Venĕtus]. – 1. a. Della regione del Veneto (Venezia Euganea) o, con senso più ampio, del territorio comprendente le Tre Venezie (escludendo per lo più la [...] V.; la pianura v., la pianura padano-veneta; il litorale v.; laguna v., vasta zona sommersa del Veneto, posta tra il delta del Po e la foce del Piave (v. laguna). c. In zootecnia, razza v. grigia, razza di bovini allevata soprattutto nelle province ... Leggi Tutto

casóne

Vocabolario on line

casone casóne s. m. [accr. di casa]. – 1. Edificio moderno di grosse dimensioni, con molti appartamenti di tipo popolare. 2. Abitazione rustica, a pianta rettangolare e con tetto a spioventi ricoperti [...] anche la caccia. 4. C. di valle, nelle valli da pesca del Veneto e del delta del Po (fino alle valli di Comacchio), grande fabbricato in cui si trovano l’abitazione del capovalle, dei vallesani e dei barcaioli, caratterizzato dai lunghi comignoli e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

valle

Vocabolario on line

valle s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) [...] . estens. a. In geografia, si designano con il nome di valli le aree depresse della pianura emiliana orientale presso l’antico delta del Po, invase da acque poco profonde e comunicanti con il mare (per es., le valli di Comacchio). b. Sulle coste dell ... Leggi Tutto

spiàggia

Vocabolario on line

spiaggia spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione [...] correnti marine, formanti lagune; s. a delta, in corrispondenza di foci fluviali, in donna) stravagante, bizzarra, un po’ buffa, con allusione a personaggi ha annientato gli abitanti di tutto il resto del mondo, la popolazione attende, con l’arrivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
Enciclopedia
Riso del Delta del Po IGP
Riso del Delta del Po IGP Indicazione geografica protetta del riso ottenuto dal cereale della specie Oryza sativa L., sottospecie Japonica, gruppo Superfino, nelle varietà Carnaroli, Volano, Baldo e Arborio, prodotto in alcuni comuni delle...
Giralda, Valle
Valle lagunare nel delta del Po (16,13 km2), fra il ramo di Goro e il Po di Volano. Il processo di interrimento di questa e delle altre valli a S del delta venne a cessare nel 1152. È stata bonificata e messa a coltura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali