• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
185 risultati
Tutti i risultati [185]
Medicina [59]
Anatomia [20]
Geografia [18]
Geologia [16]
Industria [11]
Zoologia [9]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Matematica [7]
Biologia [7]

depressióne

Vocabolario on line

depressione depressióne s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre «deprimere», part. pass. depressus]. – 1. L’atto, il fatto di deprimere, di portare cioè a un livello più basso, e, fig., di [...] umiliare, di avvilire e sim.; con questo senso attivo è raro: a perpetuale infamia e d. de li malvagi uomini (Dante). Più spesso, la condizione, lo stato di ciò che è depresso, in senso proprio e fig., ... Leggi Tutto

Ecoansia

Neologismi (2022)

ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito [...] 2022, Pianeta 20/30, Psicologia) • Avere 20 anni e star male per le sorti del pianeta. La chiamano eco-ansia o depressione climatica e colpisce soprattutto i giovani nati dalla fine degli anni '90. Le voci dei ragazzi si snodano come foglie fino alle ... Leggi Tutto

depressionàrio

Vocabolario on line

depressionario depressionàrio agg. [der. di depressione]. – In meteorologia, di depressione, che si riferisce a una depressione ciclonica: area, zona d.; centro d.; minimo d., un minimo di pressione [...] atmosferica ... Leggi Tutto

càspico

Vocabolario on line

caspico càspico agg. (pl. m. -ci). – Relativo al mar Caspio, grande mare interno al confine tra l’Europa e l’Asia: depressione c., la regione che circonda e comprende il mar Caspio, e che insieme con [...] la depressione aralica (cioè del lago Aral) costituisce la più ampia depressione aralo-caspica. ... Leggi Tutto

congiuntura

Vocabolario on line

congiuntura s. f. [der. di congiungere, modellato su giuntura]. – 1. Punto dove due cose sono congiunte insieme: alla c. delle ossa; le c. delle rotaie, dei mattoni. 2. a. Circostanza, occasione (sign. [...] di ripresa, di ascesa sempre più rapida, di crisi o di depressione; alta c., fase di massima espansione dell’attività economica; bassa c., fase di depressione dell’attività economica. Guadagno di congiuntura, guadagno eccezionale, connesso, per es ... Leggi Tutto

pulsòmetro

Vocabolario on line

pulsometro pulsòmetro s. m. [dall’ingl. pulsometer, comp. di pulse «pulsazione» e -meter «-metro»]. – Macchina adoperata per sollevare liquidi (generalm. acqua) utilizzando la pressione esercitata da [...] acqueo sulla superficie del liquido stesso: nel p. ad aria, il liquido viene aspirato in un serbatoio grazie alla depressione dell’aria creata da una pompa a vuoto e successivamente inviato verso la tubazione di mandata dalla stessa pompa funzionante ... Leggi Tutto

plèurico

Vocabolario on line

pleurico plèurico agg. [der. di pleura; cfr. lat. tardo pleurĭcus «che riguarda il fianco», dal gr. πλευρικός, der. di πλευρά «fianco»] (pl. m. -ci). – Della pleura, relativo alla pleura, che interessa [...] superfici sierose; cupola p., la parte più alta della pleura parietale, che riveste l’apice del polmone; depressione p., la depressione, riferita alla pressione atmosferica, propria del cavo pleurico; versamento p., il liquido che si forma nel cavo ... Leggi Tutto

avvallaménto

Vocabolario on line

avvallamento avvallaménto s. m. [der. di avvallare]. – Abbassamento del livello di un terreno: grandi a. provocati dalle frane. In geografia, depressione delle forme terrestri, non molto accentuata, [...] comune nei paesaggi carsici e franosi. Per estens., a. marino, depressione del fondo oceanico con notevole sviluppo longitudinale e fianchi non molto ripidi. ... Leggi Tutto

ventósa

Vocabolario on line

ventosa ventósa s. f. [lat. tardo ventōsa (cucurbĭta) «(zucca) piena di vento»]. – 1. In medicina, campana di vetro, di varie dimensioni, usata a scopo revulsivo (lo stesso che coppetta): v. ostetrica, [...] (come, per es., in molti platelminti, nelle remore, ecc.); le ventose vere o acetaboli hanno forma circolare, con una depressione al centro a forma di coppa, e sono ora sessili, ora peduncolate, spesso contrattili e associate a cellule ghiandolari ... Leggi Tutto

deprèsso

Vocabolario on line

depresso deprèsso agg. e s. m. [part. pass. di deprimere, dal lat. depressus, part. pass. di deprimĕre]. – 1. agg. Che presenta un abbassamento di livello, un avvallamento, un appiattimento: razze a [...] dall’alto in basso (contrapp. a compresso). 2. agg. Usi fig.: a. Che è in fase o in condizione di depressione economica: aree, zone depresse. b. In medicina, polso d., ipoteso. c. Avvilito, abbattuto, demoralizzato: era stanca e d.; sentirsi d ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
depressione
Geografia Condizione d’una porzione più o meno vasta di superficie terrestre che si trova a un livello inferiore a quello medio della regione contermine (pianura, o fondo marino o oceanico). Si dicono depressioni continentali le superfici poste...
anaclitica, depressione
Depressione infantile con tendenza all’autoaggressività, dovuta a carenza d’amore materno.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali