• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Chimica [11]
Industria [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Medicina [2]
Comunicazione [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Matematica [1]
Geologia [1]

quaternàrio

Vocabolario on line

quaternario quaternàrio agg. [dal lat. quaternarius, der. di quaterni; v. quaterna]. – 1. Che si compone di quattro elementi (in questo sign., è anche usata, talora, la variante quadernario): verso q., [...] ), o, anche, composto in cui figurano atomi quaternarî: in partic., composti ammonici q., usati nella preparazione di detersivi, disinfettanti, composti antistatici, ecc. 4. In medicina, sifilide q., denominazione ormai disusata della tabe dorsale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sapóne

Vocabolario on line

sapone sapóne s. m. [lat. sapo -ōnis «miscuglio di grassi e cenere per tingere i capelli in rosso», voce di origine germ. pervenuta al lat. per tramite gallico]. – 1. Nome con cui si indicano comunem. [...] , lusingarlo. b. Malattie da sapone, nella medicina del lavoro, gruppo di malattie cutanee secondarie dovute al contatto con saponi detersivi e all’azione macerante dell’acqua sulla pelle. 3. In chimica, s. di resina, nome dei sali alcalini degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

cyberbullo

Neologismi (2008)

cyberbullo s. m. Bullo virtuale, che agisce servendosi della rete telematica. ◆ Al bullo, il cyberbullo sta come, nel caso della peste, stavano al virus gli untori. Diffonde, restando incappucciato. [...] , non dà pugni, né calci, non strappa diari, non costringe nessuno ad umiliarsi, ed a mangiare erba o detersivi, non ruba merende, portafogli, cellulari, non sfregia motorini, non usa rovesciare produzioni corporali negli zaini. Non svolge nessuna ... Leggi Tutto

detersivo

Vocabolario on line

detersivo agg. e s. m. [der. di deterso, part. pass. di detergere]. – Che ha capacità di detergere; sostanza usata per detergere. È sinon. di detergente, ma più frequente di questo, nell’uso com. e nel [...] casalinghi, come lavaggio e pulitura di biancheria, stoviglie, pavimenti, rivestimenti di maioliche, ecc.; rientrano fra i detersivi anche sostanze semplicemente solventi (alcol, benzina, ecc.) o sostanze acide o basiche (acido fosforico, solforico ... Leggi Tutto

vetrïòlo²

Vocabolario on line

vetriolo2 vetrïòlo2 (letter. vetrïuòlo; ant. o pop. vitrïòlo) s. m. [lat. mediev. vitriolum, neutro sostantivato dell’agg. tardo vitreŏlus, der. di vitrum «vetro»; così detto per l’aspetto vetroso dei [...] acido solforico fumante, o semplicem. dell’acido solforico, usato in passato per la preparazione domestica di saponi e detersivi (e talora, in soluzioni molto diluite, per preparati farmaceutici), ma reso particolarm. famoso come strumento di sfregio ... Leggi Tutto

tripolifosfato

Vocabolario on line

tripolifosfato s. m. [comp. di tri- e polifosfato]. – In chimica, nome generico di composto ossigenato del fosforo, derivato dall’anidride fosforica e da un ossido tra loro in rapporto di 3 : 5, quale, [...] per es., il t. pentasodico (anche detto trifosfato pentasodico), di formula Na5P3O10, usato nella preparazione di detersivi, nel trattamento delle acque o per favorire la dispersione di diversi prodotti, in quanto, per le sue proprietà chelanti, ... Leggi Tutto

sbiancante

Vocabolario on line

sbiancante agg. e s. m. [part. pres. di sbiancare]. – Che sbianca, che rende bianco: l’azione s. di un detersivo. Come sost., composto chimico (per es., ipoclorito e perborato di sodio) dotato di proprietà [...] ; s. ottico, composto chimico (per es., certi derivati dello stilbene e della cumarina), molto usato nei detersivi per bucato, dotato di fluorescenza, capace di trasformare le radiazioni ultraviolette della luce visibile in radiazioni azzurre, atte ... Leggi Tutto

soap opera

Vocabolario on line

soap opera 〈sóup òpërë〉 locuz. ingl. [propr. «opera di sapone», in quanto negli Stati Uniti d’America questo genere di rappresentazione era sponsorizzato negli anni ’30 del Novecento da produttori di [...] saponi e detersivi] (pl. soap operas 〈... òpërë∫〉), usata in ital. come s. f. (comunem. pronunciata 〈sóp òpera〉 e con plur. per lo più invar.). – Spettacolo teatrale e quindi radiofonico e televisivo prodotto in serie, con un numero molto alto e non ... Leggi Tutto

parachìmico

Vocabolario on line

parachimico parachìmico agg. [comp. di para-2 e chimico] (pl. m. -ci). – Genericam., che riguarda attività, produzioni, operazioni affini a quelle propriamente chimiche. In partic., industria p. (o anche, [...] molto limitato, i cui prodotti, ottenuti prevalentemente da operazioni di miscelazione effettuate su composti provenienti da altri settori dell’industria chimica, sono destinati soprattutto al consumo domestico (detersivi, pitture, adesivi, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

diclòro-

Vocabolario on line

dicloro- diclòro- [comp. di di-2 e cloro]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di due atomi di cloro: per es., diclorodietilsolfuro, liquido oleoso, dall’odore [...] usata come agente clorurante, come disinfettante, deodorante (nella sterilizzazione delle acque, nella preparazione di detersivi in polvere, ecc.), come intermedio in preparazioni organiche, ecc.; dicloroetano, liquido oleoso, incolore, infiammabile ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
sapone
sapone Nome con cui si indicano i sali degli acidi carbossilici con una lunga catena di atomi di carbonio, ottenuti generalmente da materie prime di origine naturale e usati principalmente come detergenti. Proprietà e materie prime I s. sono...
Mira Lanza
Mira Lanza Società per la produzione di detersivi per bucato a mano, lavatrici e stoviglie, con sede a Milano. Sorse a Genova nel 1924 dalla fusione tra la Fabbrica candele steariche di Mira e l’Unione stearinerie Lanza di Torino per la lavorazione ...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali