• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Geologia [1]
Religioni [1]

dilùvio

Vocabolario on line

diluvio dilùvio s. m. [dal lat. diluvium, der. di diluĕre «lavare, bagnare»: v. diluire]. – 1. a. Pioggia dirotta e abbondante: non vorrai uscire con questo d.!; piove a d.!; restiamo in casa, fuori [...] violenza e lunga durata, avrebbe provocato l’inondazione di tutta o di vasta parte della Terra; per antonomasia, il diluvio, il d. universale, quello con cui Dio, secondo il racconto biblico, sommerse il mondo per punire gli uomini dei loro peccati ... Leggi Tutto

universale¹

Vocabolario on line

universale1 universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. [...] .; lingue u. o internazionali, v. lingua, n. 4 a; diluvio u., v. diluvio, n. 1 b; giudizio u., v. giudizio, n. 1 b Leonardo da Vinci; biblioteca u., o, come s. f., universale (economica), raccolta o collana editoriale di opere su argomenti e settori ... Leggi Tutto

antidiluviano

Vocabolario on line

antidiluviano (ant. antediluviano) agg. [dall’ingl. antediluvian (Th. Brown, 1646), comp. del lat. ante «prima» e diluvium «diluvio»]. – 1. Che visse o si manifestò prima del diluvio universale: i mostri [...] antidiluviani. 2. fig., scherz. Antichissimo, stravecchio: usanze, mode a.; ombrello a., soprabito antidiluviano ... Leggi Tutto

diluviano

Vocabolario on line

diluviano agg. [der. di diluvio], non com. – Del tempo del diluvio universale: il brivido di ogni istante che scosse l’esule miseria dell’uomo diluviano (Beltramelli). ... Leggi Tutto

postdiluviano

Vocabolario on line

postdiluviano (raro posdiluviano) agg. [comp. di post- e diluvio]. – 1. Che è successivo al diluvio universale (spec. in contrapp. ad antidiluviano): periodo, mondo postdiluviano. 2. In geologia, sinon. [...] non più in uso di postdiluviale ... Leggi Tutto

Moggiopoli

Neologismi (2008)

Moggiopoli s. f. inv. Scandalo suscitato nel mondo del calcio dall’inchiesta giudiziaria che si è avvalsa di intercettazioni telefoniche relative a Luciano Moggi. ◆ Non basta Moggiopoli dunque, perché [...] mezzo secolo, a Vienna e dintorni: anche durante l’allenamento di ieri si è scatenato in campo un breve diluvio, abbastanza universale, visto che gli avversari di stanza in Svizzera e nel sud dell’Austria stanno peggio e devono guadare le pozzanghere ... Leggi Tutto

ségno

Vocabolario on line

ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, [...] fanticella ... (Boccaccio); costui porta, non il s., ma uno diluvio d’orina al medico (Sacchetti); con lo stesso sign. si usò ideale, sotto il s. della libertà, del pacifismo, della fratellanza universale, e sim., nel nome di, col pretesto di. 8. ant ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – MESTIERI E PROFESSIONI – ABBIGLIAMENTO RELIGIOSO – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI

innòcuo

Vocabolario on line

innocuo innòcuo (ant. inòcuo) agg. [dal lat. innocuus, comp. di in-2 e nocuus «nocivo», der. di nocēre «nuocere»]. – 1. Che non nuoce, che non fa male, o che non è in grado di far male: una pianta i., [...] 2. ant. Innocente, privo di colpa: per molti secoli si nutricò e visse inocua l’umana generazione dopo ’l diluvio universale (Boccaccio). ◆ Avv. innocuaménte, in modo o in atteggiamento innocuo, senza intenzione di nuocere: la belva, ormai sazia, se ... Leggi Tutto

rifàscio

Vocabolario on line

rifascio rifàscio s. m. [comp. di ri- (con valore intens.) e fascio], raro. – Solo nella locuz. avv. a rifascio, in gran quantità e confusamente: piove a r.; venivano giù calcinacci a r.; fulmini a r., [...] e un’acqua tale Da parere il diluvio universale (Giusti). Più spesso, rovinosamente, a rotoli: tutto va a r. (più com. a catafascio); cadere a r., uno sopra l’altro. ... Leggi Tutto

aprire

Vocabolario on line

aprire v. tr. [lat. apĕrīre] (pass. rem. aprìi o apèrsi, apristi, ecc.; part. pass. apèrto). – 1. Verbo di largo uso e di sign. ampio e generico, contr. di chiudere e serrare. a. Disgiungere le parti [...] libero corso all’afflusso delle acque; con sign. analogo la frase biblica si apersero le cateratte del cielo, nel diluvio universale (v. cateratta); e con allusione a questo avvenimento, l’esclam. apriti cielo!, per indicare lo scatenarsi d’una furia ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
diluvio universale
Cataclisma in seguito al quale il mondo terrestre rimane temporaneamente sommerso dalle acque. È un tema presente in moltissime tradizioni mitiche e leggendarie nell’Oriente antico, nel mondo classico (mito di Deucalione e Pirra) e in altre...
Utnapishtim
Nome babilonese («Giorno di vita») dell’eroe del diluvio universale, che i Sumeri chiamavano Ziusuddu. Le sue gesta sono narrate nell’Epopea di Gilgamesh. Il dio Ea, di cui era stato adoratore a Shuruppak, lo incaricò di costruirsi una nave,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali