diocesidïòceṡi s. f. [dal gr. διοίκησις, propr. «amministrazione», der. di διοικέω «amministrare», passato in lat. nella forma dioecēsis]. – 1. Nell’antichità: a. Amministrazione, e più particolarm. [...] e dove risiede abitualmente il vescovo. In partic.: d. esenti, quelle direttamente soggette alla Santa Sede; d. suffraganee, quelle raggruppate in province ecclesiastiche, in ciacuna delle quali il vescovo della sede più importante, o più illustre ...
Leggi Tutto
soggetto1
soggètto1 (ant. suggètto) agg. [dal lat. subiectus, part. pass. di subicĕre «assoggettare» (comp. di sub «sotto» e iacĕre «gettare»); cfr. subietto]. – 1. a. ant. Posto sotto, sottostante; [...] s. agli obblighi di leva; enti s. al controllo dello stato; diocesi immediatamente s. (alla Santa Sede), le cosiddette diocesi esenti, contrapp. alle diocesisuffraganee (v. diocesi); in senso morale: lo spirito non deve essere s. alla materia; in ...
Leggi Tutto
metropolia
metropolìa s. f. Nella Chiesa cattolica, struttura organizzativa risultante dal coordinamento di due o più diocesi contigue, dette suffraganee. ◆ Cambia la geografia delle diocesi siciliane. [...] , mentre Monreale resta sede di arcidiocesi ma perde il suo ruolo di provincia ecclesiastica autonoma. […] Monreale è una delle diocesi più grandi d’Italia, oltre che tra le più ricche. Paga il prezzo dell’estrema vicinanza con la metropolia di ...
Leggi Tutto
provincia
provìncia s. f. [dal lat. provincia, di etimo incerto] (pl. -ce o -cie). – 1. a. Nell’antichità romana, originariamente, qualsiasi territorio, in Italia o fuori, nel quale l’autorità fosse [...] p.; ma anche con sign. più obiettivo: un giornale di provincia. 3. P. ecclesiastica, l’insieme di più diocesi (dette comprovinciali o suffraganee) alle quali è preposto un arcivescovo o metropolita, che è di regola il vescovo della più antica o più ...
Leggi Tutto
Utrecht Città dei Paesi Bassi (299.891 ab. nel 2009), capoluogo della prov. omonima, parte della conurbazione denominata Randstad Holland (➔). Ha pianta assai irregolare: il vecchio centro ha strade pittoresche, ma anguste, per quanto notevoli...
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro SILVA
Arnold van GENNEP
Emmanuel DE...